Sale il tetto massimo per le detrazioni fiscali per i figli a carico: si passa da 2840 euro a 4000 euro. La soglia sarà valida solo per figli under 24
Cambia il tetto massimo per la
soglia di reddito per le
detrazioni fiscali per i figli a carico: la cifra passa, infatti, da
2840 a
4000 euro. Questo sgravio fiscale è riservato per tutti quei contribuenti che hanno
figli a carico
under 24. La decisione è stata applicata dopo un
accordo tra
Pd e
Ap. Paolo Tancredi (Alternativa Popolare) parla di “
primo passo verso il quoziente familiare, in quanto potranno essere considerati fiscalmente a carico anche i giovani che, ad esempio, hanno lavori stagionali“. Secondo le stime, a beneficiare di queste detrazioni fiscali saranno più o meno
132 mila contribuenti. Inoltre, la Camera ha approvato un
emendamento che prevede, per le ricercatrici precarie, di estendere, dal 2018, il contratto a tempo in riferimento
all’estensione obbligatoria per maternità. Proprio per questo, il Governo stanzierà
1,5 milioni di euro entro il 2018.