immagine da Pixabay
Dai risultati ottenuti da Hana Kahleova, una dieta vegana di 16 settimane favorirebbe la riduzione del peso ed un controllo della glicemia. Sono questi i risultati presentata all’EASD di Barcellona. La ricerca della Kahleova è stata condotta su un campione di 147 pazienti, di età media di 55 anni. Secondo i risultati emersi, dopo sole 16 settimane, il metabolismo potrebbe ricavarne benefici. Benefici che vanno dalla riduzione della massa grassa corporea, fino ad arrivare ad un controllo della glicemia. Questo potrebbe essere un buon passo avanti anche in ambito di diabete. Infatti, con questo specifico regime alimentare, si va a rinforzare la flora batterica. In questo modo si potrebbe arrivare alla regolazione del peso, contrastare lo sviluppo della sindrome metabolica e del diabete di tipo 2.
Gli autori che hanno svolto la ricerca sulla dieta vegana hanno spiegato: “Un intervento dietetico vegano a basso contenuto di grassi di 16 settimane ha indotto cambiamenti“. Ed in conclusione: “Saranno necessari ulteriori approfondimenti per capire quale sia l’effetto reale della dieta vegana rispetto a quelli indotti dalla semplice restrizione delle calorie. Questa è un’area di ricerca affascinante e speriamo di poter presentare nuovi dati alla riunione dell’Easd del 2020“.
La Sindaca Anna Petta: “Aperto l'avviso pubblico per la gestione dei centri di Antessano, Orignano…
Un nuovo finanziamento per l’efficientamento energetico di edifici pubblici a Mercato S.Severino. Dopo quello ricevuto…
La Dirigente Scolastica Elisabetta Barone eletta Coordinatrice Nazionale Con comunicazione ufficiale del Ministero dell’Istruzione e…
Nel pomeriggio anche Suor Annika Fabbian, capitana della Nazionale delle Religiose Tutto pronto per la…
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…
La Sindaca di Battipaglia Cecilia Francese ha firmato ieri una ordinanza, la n. 5255 del…