Durante la seconda puntata dei Live Show di X Factor, Vale LP interpreterà un brano scritto nel 1944 da Raffaele Cutolo e Giuseppe Cioffi. “Dove sta zazà“, è stato interpretato nel corso degli anni da tantissimi interpreti della musica italiana tra cui anche Nilla Pizzi e Claudio Villa ma, a ridare popolarità a questo brano, fu Gabriella Ferri, che reinterpretò il brano nel 1971.
Inoltre, non tutti sanno che nel 1973 andò in onda, per quattro settimane in prima serata su Rai1, un programma che prendeva spunto proprio dalla canzone. Tale canzone veniva proposta in una sorta di “videoclip” girato da Gabriella Ferri e Antonello Falqui.
Il narratore del brano è Isaia che racconta la misteriosa scomparsa di una donna di nome Zazà nel bel mezzo della festa di San Gennaro. La ricerca è proseguita senza alcun esito e, rassegnato, se ne va. Torna l’anno successivo per cercare di ritrovarla a tutti i costi. “Chi ha truvato a Zazá, ca mm”a purtasse a me. Se non troverò lei, ch’è tanto bella, m’accontenterò ‘e trová ‘a sorella” canta il protagonista del racconto che dichiara che se non troverà Zazà si accontenterà di sposare la sorella.
Era la festa di San Gennaro,
Quanta folla per la via…
Con Zazá, compagna mia,
Me ne andai a passeggiá.
C’era la banda di Pignataro
Che suonava il “Parsifallo”
E il maestro, sul piedistallo,
Ci faceva deliziá…
Nel momento culminante
Del finale travolgente,
‘Mmiez’a tutta chella gente,
Se fumarono a Zazá!
Rit. Uh, Madonna mia…
Come fa,
Senza Isaia?…
Pare, pare,
Che t’ho perduta, ahimé!
Chi ha truvato a Zazá
Ca mm”a purtasse a me…
Jámmola a truvá…
Sù, facciamo presto.
Jámmola a incontrá
Con la banda in testa…
Tuttuquante aîmm”a strillá:
Isaia sta ccá!
Isaia sta ccá!
Isaia sta ccá!
Comm’aggi ‘a fá pe’ te truvá?!
I’, senza te, nun pozzo stá…
Era la festa di San Gennaro,
L’anno appresso cante e suone…
Bancarelle e prucessione…
Chi se po’ dimenticá!?
C’era la banda di Pignataro,
Centinaia di bancarelle
Di torrone e di nocelle
Che facevano ‘ncantá.
Come allora quel viavai,
Ritornò per quella via…
Ritornò pure Isaia
Rit.
Se non troverò
Lei, ch’è tanto bella,
Mm’accontenterò
‘E trová ‘a sorella…
T’amerò,
T’amerò,
T’amerò,
Pure a lei glielo dirò
Che t’amerò:
T’amerò, Zazá! x3)
Consueto appuntamento con la lotteria più amata dagli italiani. Sul nostro giornale, a partire dalle ore 20:00,…
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
Roma, 4 febbraio 2025 - Si rinnova per il quarto anno consecutivo l'appuntamento con StudioNews-Speciale…
Quattro giorni per festeggiare l’amore su una delle passeggiate lungomare più belle d’Italia. Da giovedì 13…
Bellizzi – Una donna di 40 anni, di origine straniera, è stata rinvenuta senza vita…