Dove tutto è a metà è un brano scritto dai Tiromancino nel 2017 che ha accompagnato l’uscita del primo libro del frontman della band Federico Zampaglione.
Il brano parla di amore, un amore giunto purtroppo al termine e della fatica che si fa per riprendere la propria vita in mano, andando avanti e superando il dolore. Nel testo, si può notare come i sentimenti del protagonista non siano positivi anzi; dimenticare e non ricordare i momenti insieme è difficile ma, pian piano, bisogna smettere di amare una persona che non ricambia.
Riprendermi i giorni miei
è quello che ora devo fare
entri e te ne vai
sento il cuore naufragare
volevo solo te
non è rimasto niente…
e allora vai.
Prendi i vestiti che vuoi
e quelle foto di noi
spostale solo un po’
non riesco più a guardarle
no.
Vai
non negarti
questo tempo
io raccolgo i pezzi
e sento che ora tu respiri già
in un’altra vita
in un’altra realtà
sento nel vedermi solo qua
dove tutto è a metà
dove tutto è a metà
dove tutto è a metà.
Chiunque incontrerò
io cercherò sempre un po’ di te
segui i pensieri che fai
dove andrai già lo sai
spostati solo un po’
non riesco più a guardarti
no.
Vai
non negarti
questo tempo
io raccolgo i pezzi
e sento che ora tu respiri già
in un’altra vita
in un’altra realtà
stento nel vedermi solo qua
dove tutto è a metà.
Noi
che percorrevamo il mondo
siamo giunti a un bivio
e se prendi un’altra strada, un’altra via
io non credo che sia solo colpa mia
stento nel vedermi solo qua
dove tutto è a metà
dove tutto è a metà
dove tutto è a metà
dove tutto è a metà
dove tutto è a metà.
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…