Eclissi lunare, come immortalarla il prossimo 16 luglio

Il prossimo 16 luglio ci sarà un’eclissi lunare. Un evento suggestivo che, con i dovuti accorgimenti, può essere immortalato in foto per sempre

Il prossimo 16 luglio ci sarà un’eclissi lunare, un evento affascinante che, da sempre, tiene tutto il mondo con gli occhi verso il cielo.

Advertising
Advertising

Le zone in cui sarà maggiormente visibile sono, oltre all’Europa e all’Italia, anche Australia, Africa, Sud America e Asia. Quando il satellite si posizionerà nel cono d’ombra del pianeta terrà assumerò il caratteristico colore rosso. 

Fotografare l’eclissi

Esiste anche un metodo per immortalare questo fantastico fenomeno. Le attrezzature fondamentali sono un treppiedi e un telecomando per lo scatto remoto, qualora la macchina non avesse l’autoscatto.

Per catturare un’immagine ottimale bisgogna che la fotocamera  abbia le impostazioni manuali, così da combinare il tempo di esposizione e sensibilità ISO.

Advertising
Advertising

Un metodo ancora più semplice è possedere un telescopio o un obiettivo di lunga focale, per poter effettuare ingrandimenti più elevati. Se si stagliano anche paesaggi, conviene invece utilizzare un corto focale.  

Per fotografare le fasi dell’eclissi bisogna invece posizionare l’inquadratura ad angolo, per assecondare il percorso che compirà. Dopo aver fatto brevi scatti a intervalli di tempo regolari, bisogna metterle insieme per realizzare un’unica immagine.

Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

17 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

23 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

24 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

24 ore ago