Giovanni Tria esce allo scoperto. L’avvio operativo del programma “pro-investimenti” potrebbe arrivare già nel primo decreto del Governo. Le norme sono pronte. Si parla di un correttivo alle regole del pareggio degli enti locali per sbloccare l’utilizzo dei loro avanzi di bilancio. Inoltre, si fa anche riferimento all’assegnazione di spazi finanziari per un miliardo in due anni alle Regioni.
Il piano di Tria, però, guarda anche oltre. Il ministro, nella giornata di domani, è atteso da Eurogruppo ed Ecofin per rilanciare le “golden rule” per le spese d’investimento.
“È bene non mettere a repentaglio la discesa del debito/Pil, perché rappresenta una condizione necessaria per rafforzare la fiducia dei mercati, imprescindibile per la tutela delle finanze pubbliche, dei risparmi degli italiani e per la stabilità della crescita.” ha dichiarato.
Da Bruxelles apprezzano le parole, ma avvisano: “Siamo molto felici di quanto ha detto il ministro, ma si parlerà di flessibilità quando ci sarà un bilancio per il 2019.”
L’appuntamento, a questo punto, sarà rinviato a Settembre.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…
Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…