Le Elezioni Usa 2018, le cosiddette Midterm, che si sono tenute ieri, hanno dato i loro risultati. Dopo aver registrato un’affluenza record (circa 55 milioni di votanti) per questo tipo di appuntamento elettorale, gli americani si sono espressi. I democratici, sotto di 23 seggi alla Camera alle ultime elezioni, si sono aggiudicati la maggioranza. Invece, ai repubblicani di Trump è andato il Senato.
Una situazione tutta da interpretare, quindi, per il presidente americano che cerca comunque di sminuire un risultato che spacca il paese. Tutto questo a circa due anni dalla scadenza del mandato di Trump. Al termine dei conteggi, probabilmente, i dem si aggiudicheranno uno scarto di circa 35 seggi alla Camera.
Analizzando i risultati più nel dettaglio, i repubblicani si sono aggiudicati alcuni Stati chiave. Ad esempio, in Texas Ted Cruz ha sconfitto Beto O’Rourke, seppur con un minimo scarto (50.9% contro il 48.3%). Mentre in Florida, Ron DeSantis batte con il 49.8% contro il 49% Andrew Gillum. A New York, la new entry Alexandra Ocasio-Cortez a 29 anni diventa la più giovane ad entrare al Congresso.
Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…
Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…
Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…
Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…
Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…