Prima Pagina

Elisa: “Anche fragile” è il brano più intimo dell’ultimo album

“Anche Fragile” è il brano più intimo dell’ultimo album di Elisa, il decimo in studio, “Diari aperti”. Scopriamone il testo e significato

Anche Fragile“, pubblicato il 17 gennaio 2019, è terzo estratto dal decimo album in studio di ElisaDiari aperti.

Advertising
Advertising

Il brano, scritto e composto dalla cantante di Trieste, risulta essere il più intimo dell’intero album e riesce a mettere in evidenza il dualismo della personalità di Elisa, che è “forte” “ma anche fragile“, desiderosa di essere sorretta quando sta per cadere, aggrappata avidamente ai sogni ma capace, a volte, anche di disobbedire.

Testo

Tienimi su quando sto per cadere
Tu siediti qui, parlami ancora se non ho parole
Io non te lo chiedo mai
Ma portami al mare, a ballare
Non ti fidare
Sai quando ti dico che va tutto bene così
E perdonami, sono forte, sì
Ma poi sono anche fragile
Non serve a niente di particolare
Solo tornare a pensare che tutto è bello e speciale
Non si dice mai, ma voglio impegnarmi
E salvare un pezzo di cuore
Io non vivo senza sogni e tu sai che è così
E perdonami se sono forte, sì
E se poi sono anche fragile
Vieni qui
Ma portati gli occhi e il cuore
Io ti porto un gelato che non puoi mangiare
E piangiamo insieme che non piangi mai, mai
E non nasconderti con le battute, non mi allontanare
Invece dimmi cosa ti andrebbe di fare
E ridiamo insieme che ridiamo sempre, sempre, sempre
Ma non basta mai, mai
Io un confine non lo so vedere
Sai che non mi piace dare un limite, un nome alle cose
Lo trovi pericoloso e non sai come prendermi, mi dici
Ma non so se ti credo
Senza tutta questa fretta mi ameresti davvero?
Mi cercheresti davvero?
Quella forte, sì, però anche quella fragile
Vieni qui
Ma portati anche gli occhi e il cuore
Io so disobbedire questo lo sai bene
E piangiamo insieme che non piangi mai, mai
E non nasconderti con le battute, non mi sconcentrare
Stiamo a vedere dove possiamo arrivare
E ridiamo insieme che ridiamo sempre, sempre, sempre
Ma non basta mai, mai, mai, mai
Mai, mai, mai, mai, mai, mai, mai
Vieni qui
Ma portati anche gli occhi e il cuore
Io ti porto un gelato che non puoi mangiare
E piangiamo insieme che non piangi mai, mai
E non nasconderti con le battute, non mi sconcentrare
Stiamo a vedere dove possiamo arrivare
E ridiamo insieme che ridiamo sempre, sempre, sempre
Ma non basta mai, mai, mai, mai
Mai, mai, mai, mai, mai, mai
Luciachiara Faiella

26 anni. Laureata in Filologia Moderna. Impegnata nel progetto CyberZone in collaborazione con Amesci che informa sui fenomeni di bullismo e cyberbullismo. Mi piacciono la cronaca rosa, i programmi leggeri, la musica cantautorale, le spiagge a settembre, i romanzi che non ti lasciano tregua, le serie tv che incollano allo schermo, le persone curiose, i cinema di periferia, la comunicazione sotto ogni aspetto.

Recent Posts

Bellezza e Architettura: gli studenti del Liceo Medi di Battipaglia a confronto con l’architetto Carlo Tomeo e il docente universitario Alfonso Amendola

Sabato 17 maggio si terrà la tappa conclusiva del percorso PCTO “Orientamento Architettura” presso il…

4 ore ago

Estrazione Million Day delle ore 20:30 di oggi, 16 Maggio 2025: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

22 ore ago

Si conclude il progetto “Mani in pasta” realizzato dall’Associazione Alvaa

Si è concluso questa mattina il progetto “Mani in pasta” realizzato interamente dall’Associazione Alvaa (Associazione…

1 giorno ago

Treviso, adolescenti tra sonno insufficiente, sostanze e bullismo: i dati choc dell’Osservatorio sulle Dipendenze

Solo il 4% degli studenti dorme almeno 9 ore a notte, il 20% ha fatto uso di…

1 giorno ago

Bullismo già a tre anni: allarme dalle scuole dell’infanzia. I dati presentati a Bari durante il lancio del progetto nazionale

Bulli e vittime già all’asilo. È questo il dato sconcertante emerso a Bari, in occasione dell’evento di…

1 giorno ago

Casalmaggiore, libri e arte contro il bullismo: la Biblioteca Civica lancia un messaggio di inclusione con “Il bullo nella rete”

La cultura come strumento per combattere il bullismo. È questo il cuore della mostra “Il bullo nella…

1 giorno ago