Il documento falso, l’illusione e poi l’amarezza: Leclerc beffato due volte

Il contatto tra Max Verstappen e Charles Leclerc ha deciso il GP d’Austria: la FIA aveva cambiato il vincitore ma in realtà il documento era falso

Il Gran Premio di Spielberg, in Austria, della Formula 1 è stato deciso negli ultimi giri dal sorpasso di Max Verstappen su Charles Leclerc. Il pilota della Red Bull ha ottenuto la vittoria (oltre che il giro veloce della pista, che aggiunge un punto in più) ma il contatto avvenuto tra i due è stato messo sotto investigazione dalla FIA.

Advertising
Advertising

Il pilota francese della Ferrari, al termine della gara, aveva analizzato così il contatto decisivo avvenuto con Verstappen: “Lui non è stato sportivo nei miei confronti con quel sorpasso e per come è avvenuto”. Di contro, la risposta di Max: “Penso sia stato uno di quei contatti che avvengono in una gara. Se anche questi vengono penalizzati, vuol dire che finisce la Formula 1 così”.

Mattia Binotto, team principal e direttore tecnico del Cavallino Rampante, intervenuto ai microfoni di Sky Sport nel post-gara, aveva attaccato con forza la manovra effettuata dal pilota della Red Bull: “Il regolamento parla chiaro, si tratta di causata collisione e induzione alla fuoriuscita dalla pista di Charles, quindi la FIA deve fare il suo dovere e cambiare la decisione, visti anche i precedenti”.

Cosa è accaduto realmente?

La FIA ha convocato i due piloti alle 18 per raccontare la loro versione dei fatti sull’accaduto. Poco prima delle 19, è uscita fuori la notizia che i commissari avevano penalizzato Max Verstappen per la collissione con Charles Leclerc, di fatto regalando così la vittoria al pilota francese e scatenando anche l’esultanza della Scuderia Ferrari, in trepida attesa per la sentenza.

Advertising
Advertising

In realtà, la gioia è durata pochissimo: fin da subito, è emerso che il documento mostrato al mondo intero non era reale, al punto da ingannare la stampa italiana (compreso noi) e anche gli uomini di Maranello.

La sentenza ufficiale è arrivata poco prima delle 20: la FIA ha deciso di non sanzionare Verstappen, pubblicando i documenti ufficiali (con tanto di timbri e firma) sui social per dare conferma che era tutto vero. Amarezza a questo punto doppia in casa Ferrari e per Charles Leclerc. Può continuare a festeggiare, invece, Max Verstappen e la Red Bull.

 

Nando Armenante

25 anni da Cava de' Tirreni, studente presso la facoltà di Scienze della Comunicazione all'Università degli Studi di Salerno, indirizzo Editoria. Giornalista pubblicista dal 30 settembre 2020. Porto avanti la passione ed il sogno di diventare giornalista, in particolare scrivendo di sport (di calcio in particolar modo) ma anche di attualità, su tutto ciò che accade nella città in cui vivo e sull'intero territorio.

Recent Posts

Estrazione VinciCasa di venerdì 28 giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotterie più giocate dagli italiani. I numeri vincenti saranno disponibili su…

6 ore ago

Estrazione Eurojackpot venerdì 28 Giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it vi aggiorna in tempo reale sui numeri delle estrazioni dell’Eurojackpot. A partire dalle…

7 ore ago

Estrazione Million Day venerdì 28 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

7 ore ago

Baronissi, Antonio Santoro: “Passione, dedizione e lealtà al servizio del territorio”

Baronissi ha recentemente accolto Antonio Santoro, un imprenditore originario della frazione di Sava di Baronissi,…

9 ore ago

Baronissi, la Neosindaca Anna Petta: “Stamane la proclamazione degli eletti in consiglio comunale”

“Questa mattina a Baronissi è avvenuta la proclamazione degli eletti al Consiglio Comunale. È stata…

11 ore ago