Le Iene: Facebook ci spia? Lo scandalo che avrebbe coinvolto Zuckerberg

Nella puntata del 4 Aprile, le Iene hanno approfondito lo scandalo che ha visto protagonista anche Facebook e il suo fondatore, Mark Zuckerberg

Nella puntata del 4 Aprile, le Iene hanno approfondito, tramite un servizio di Fabio Rovazzi (cantante e ogni tanto iena), lo scandalo che sembrerebbe aver coinvolto anche Facebook.

Cosa è successo?

Qualche settimana fa, Guardian e New York Times hanno pubblicato una serie di articoli che dimostrerebbero l’uso scorretto di Facebook, da parte di un’azienda di consulenza e per il marketing online. Tempo fa un giovane matematico, ricercatore di Cambridge, avrebbe creato un’app per Facebook, che avrebbe collezionato informazioni sull’identità degli utenti che l’hanno usata. E non si è limitata a questo, infatti l’app avrebbe raccolto dati appartenenti anche agli amici virtuali di chi ne faceva uso. L’ideatore avrebbe venduto questi dati che, a quanto detto dalle iene, sarebbero stati usati con lo scopo di manipolare l’opinione pubblica in vista delle elezioni statunitensi che hanno visto Donald Trump conquistare lo Studio Ovale. Ma perchè il Social più famoso del mondo e, a sua volta, il suo fondatore sarebbero stati accusati? A Facebook si contesterebbe l’aver lasciato che altre compagnie, fino al 2014, abbiano potuto appropriarsi di così tante informazioni sugli utenti iscritti al social network. Insomma, Mark Zuckerberg e tutti i suoi collaboratori, avrebbero  la “colpa” di non aver saputo mantenere la situazione sotto controllo. Il fondatore del social network, a due settimane dall’esplosione di questo caso, sembrerebbe dare alcune spiegazioni. I profili di Facebook che sarebbero stati utilizzati dalla compagnia inglese per inviare messaggi di propaganda elettorale pro Donald Trump, non sarebbero 50 milioni, ma ben 87 milioni. Sono numeri questi, che naturalmente riguardano soltanto gli Stati Uniti, però, mentre negli ultimi anni l’Unione Europea ha inasprito le regole sulla privacy, negli Stati Uniti il mercato dei dati non sembrerebbe aver subito particolari limitazioni. Le richieste negli ultimi giorni di politici e membri del Congresso per organizzare un’audizione parlamentare con Mark Zuckerberg, indicherebbero un cambiamento anche negli Stati Uniti.
Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Vueling amplia le rotte su Salerno: voli anche da Barcellona

Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…

1 ora ago

Pontecagnano Faiano: moto si schianta contro un cancello, centauro in codice rosso

Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…

1 ora ago

Pontecagnano Faiano, a 33 anni dall’assassino la commemorazione dei due carabinieri: medaglie d’oro al valore militare alla memoria

Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…

2 ore ago

Fisciano, 17enne tenta di forzare l’ingresso di una tabaccheria: arrestato

Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…

2 ore ago

Capaccio Paestum, sequestrata azienda zootecnica per smaltimento illecito di rifiuti

Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…

2 ore ago