Facebook contro le fake news: chiuse 23 pagine di notizie false italiane

Facebook ha chiuso ventitré pagine italiane. Diffondevano notizie false e contenuti d’odio sopratutto con argomenti a sostegno di Lega e M5S

Domenica Facebook ha calato il sipario su ben 23 pagine che diffondevano odio e fake news, parlando giornalmente a 2,46 milioni di utenti. La notizia è destinata a far discutere perché la metà circa di questi account era a sostegno di Lega e Movimento 5 Stelle.

Advertising
Advertising

“Ringraziamo Avaaz per aver condiviso le ricerche affinché potessimo indagare. Siamo impegnati nel proteggere l’integrità delle elezioni nell’Ue e in tutto il mondo. Abbiamo rimosso una serie di account falsi e duplicati che violavano le nostre policy in tema di autenticità, così come diverse pagine per violazione delle policy sulla modifica del nome. Abbiamo inoltre preso provvedimenti contro alcune pagine che hanno ripetutamente diffuso disinformazione. Adotteremo ulteriori misure nel caso dovessimo riscontrare altre violazioni.”  La lista delle violazioni è lunga e documentata scrupolosamente grazie al lavoro indipendente della ong Avaaz, che ha presentato i dettagli al social network il 3 maggio e atteso il responso fino ad oggi. Il social di Zuckerberg ha studiato le prove e ha agito.

La più attiva di queste pagine  era “Vogliamo il movimento 5 stelle al governo”. La pagina non ufficiale aveva 130 mila follower e diffondeva sistematicamente notizie false, alcune delle quali erano diventate virali. Per esempio, aveva attribuito a Roberto Saviano una dichiarazione falsa sui migranti. Secondo questa bufala lo scrittore era colpevole di “preferire il salvataggio dei fratelli clandestini ai terremotati italiani piagnucoloni e viziati”.

Sempreverde invece il video, diffuso da “Lega Salvini Premier Santa Teresa di riva” (16.581 followers), che mostra presunti immigrati che assaltano un’auto dei Carabinieri; il video era in realtà una scena di un film e già in passato era stato segnalato come bufala.

Advertising
Advertising

Facebook ha informato nei mesi scorsi di aver attivato a Dublino una cosiddetta “war room”, un team di controllo composto da 40 persone, che da inizio Maggio vigilano sulle pagine del social network per assicurare una diffusione delle informazioni sulla piattaforma.

Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Amalfi, Regata: otto nuovi personaggi impreziosiscono il Corteo Storico

Quattro cavalieri, detti “Milites”, le cui figure compaiono in un affresco dell’abbazia millenaria di di Santa…

2 ore ago

Marco Mengoni al Palaesele di Eboli: il tour europeo si arricchisce di nuove date nei palazzetti italiani

Salerno 12 maggio 2025 Il tour che porterà Marco Mengoni ad esibirsi nelle grandi arene europee in autunno…

2 ore ago

Tragedia a Mercato San Severino: insegnante trovato morto in casa, stroncato da un malore

Dramma della solitudine a Mercato San Severino, dove un uomo di 50 anni, insegnante, è…

2 ore ago

Verificatore Sita Sud aggredito alla stazione di Salerno: i sindacati chiedono più sicurezza per i lavoratori del TPL

Nuovo episodio di violenza ai danni di un operatore del trasporto pubblico locale. Nella mattinata…

2 ore ago

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi, 12 Maggio 2025

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

2 ore ago

Incidenti sulla A2 tra Contursi e Sicignano: perdono la vita un 50enne e un 28enne

Ancora sangue sull’autostrada A2 del Mediterraneo. A distanza di meno di due giorni da un…

2 ore ago