Il Coronavirus cambia l’Europa Calcistica, addio al Fair Play Finanziario

Con i campionati fermi a causa del Coronavirus, molti club, in assenza di ricavi, chiedono l’abolizione del Fair Play Finanziario

Il Coronavirus cambia l’Europa del calcio, forse per sempre. A farne le spese potrebbe essere il Fair Play Finanziario tanto voluto dai grandi club europei. In questo momento di grande emergenza, le squadre cercano un modo di far quadrare i conti, e le possibili soluzioni sono tre. Il taglio degli stipendi, i diritti televisivi, e appunto l’FFP.

Advertising
Advertising

L’FFP permette ai club uno sforamento di 30 milioni di euro tra costi e ricavi, ma con i campionati fermi per la pandemia, i secondi vengono di fatto a mancare. Restare quindi all’interno dei parametri del Fair Play Finanziario diventa quindi impossibile. Agnelli e l’Eca hanno invitato l’Uefa a trovare una soluzione che comprende una possibile rivalutazione se non addirittura la cancellazione dei parametri.

Ceferin ha aperto all’ipotesi di modificare il FFP: “Nulla sarà più lo stesso dopo questo anno terribile. Sul FFP ci sono più opzioni aperte”. Discorso molto simile per le altre due possibili soluzioni, ovvero il taglio degli stipendi e i diritti televisivi. Sui primi, in tutti i campionati i club cercano un accordo con i propri giocatori. Per i club, senza ricavi, diventa più complicato pagare per intero lo stipendio ai propri giocatori.

Ragionamento analogo per i diritti televisivi, che in assenza di partite da mandare in onda potrebbero dimezzare i pagamenti. E lo stesso potrebbero fare gli sponsor.

Advertising
Advertising
Silvio Salimbene

Silvio Salimbene, 25 anni, laureato in scienze della comunicazione, indirizzo Editoria. Appassionato di calcio, tennis ed Nba.

Recent Posts

Salerno, inseguimento a Mariconda: auto rubata si schianta contro i carabinieri

Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…

4 ore ago

16 Daspo per apologia del fascismo: misure restrittive anche per dei salernitani

Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…

5 ore ago

Cava de’ Tirreni, il convegno “Autismi, progetti di vita: evidenze scientifiche e nuove ipotesi”

Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…

5 ore ago

Battipaglia, sequestrate 31 bombole di Gpl: evitato un potenziale disastro

Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…

5 ore ago

Giornata contro il Bullismo ed il Cyberbullismo, a Castel San Giorgio un convegno per sensibilizzare ed informare

Lunedì 10 febbraio  alle ore 11.00 in aula Consiliare un incontro con esperti, rappresentanti delle…

5 ore ago