Un nuovo tassello si aggiunge al dibattito relativo al reddito di cittadinanza: una provocazione satirica sul web che però registra un boom di iscrizioni e prenotazioni del sussidio.
Un falso sito dell’Inps, denominato “Imps” (acronimo dell’inesistente Istituto mondiale per la previdenza solare), ideato per mettere in guardia gli utenti dalle piattaforme fake, ha infatti registrata 500mila utenti caduti della trappola.
La società di comunicazione Ars Digitalia ha creato un sito, con una grafica molto simile a quella dell’Inps, per ironizzare sulle fake news circolate finora sull’aiuto economico previsto dal governo per 5,5 milioni di italiani e mettere in guardia gli utenti.
Ma qualcosa è andato storto. Una pioggia di prenotazioni sono pervenute al sito attraverso cui è possibile inserire i propri dati ed inoltrare la richiesta per ottenere il reddito di cittadinanza. Dopo aver completato tutti i passaggi, però, compare un errore ed in fondo al sito satirico si legge: “La sicurezza, in questo caso, passa attraverso la corretta informazione”.
Anticipazioni: una nuova e sorprendente puntata di Beautiful sta per essere trasmessa sugli schermi di Canale 5 a partire dalle 13:40.…
Il pomeriggio di Canale 5 si riempie di soap opera spagnole, si aggiunge “La promessa” una delle più recenti.…
Consueto appuntamento con la lotteria più amata dagli italiani. Sul nostro giornale, a partire dalle ore 20:00,…
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
Roma, 4 febbraio 2025 - Si rinnova per il quarto anno consecutivo l'appuntamento con StudioNews-Speciale…