Musica

Fast Animals and Slow Kids per la prima volta live nei teatri italiani

Dopo lo straordinario successo dei live 2022, che li hanno visti prima sui palchi dei principali club e poi protagonisti dei principali festival e rassegne estive davanti a un pubblico in costante crescita, i Fast Animals and Slow Kids annunciano che in primavera porteranno per la prima volta la loro musica e le loro parole nei più importanti teatri italiani in “Una notte con: Fast Animals and Slow Kids- Concerto in 4 atti per piccola orchestra da camera”.

Advertising
Advertising

Una formazione inedita che vedrà accanto a Aimone Romizi (voce, chitarra, percussioni), Alessio Mingoli (batteria, seconda voce), Jacopo Gigliotti (basso) e Alessandro Guercini (Chitarre) anche una piccola orchestra da camera per dare nuova veste ai brani che hanno segnato i quindici anni di storia della band (dai primi passi nel 2008 passando dal primo vero album nel 2011 fino all’ultimo disco nel 2021 seguito dal tour dello scorso anno)in quello che si preannuncia come un vero e proprio viaggio in quattro atti che ripercorrerà la storia e la crescita di quattro uomini che hanno cominciato il loro percorso insieme all’inizio dei vent’anni.
Le canzoni diventano così il pretesto per raccontare i temi portanti della vita e della carriera dei Fast Animals and Slow Kids guidati dal sempre presente mantra “Siamo I Fast Animals and the Slow Kids e veniamo da Perugia”.

Questo il calendario dei concerti organizzati da Vivo Concerti:
Mercoledì 29 marzo 2023 – Perugia, Teatro Morlacchi
Giovedì 30 marzo 2023 – Milano, Teatro degli Arcimboldi
Mercoledì 5 aprile 2023 – Firenze, Teatro Verdi
Martedì 11 aprile 2023 – Torino, Teatro Alfieri
Mercoledì 19 aprile 2023 – Roma, Auditorium della Conciliazione
Sabato 29 aprile 2023 – Bologna, Teatro EuropAuditorium

I biglietti per i concerti saranno disponibili su vivoconcerti.com a partire dalle ore 16.00 di oggi venerdì 27 gennaio e nei punti vendita autorizzati dalle ore 16.00 di mercoledì 1 febbraio.

Advertising
Advertising

L’organizzatore declina ogni responsabilità in caso di acquisto di biglietti fuori dai circuiti di biglietteria autorizzati non presenti nei nostri comunicati ufficiali.

Tiara Operno

Nata a Caserta e studia Scienze della Comunicazione all'Università degli studi di Salerno. Le piace viaggiare in modo da poter scoprire sempre cose nuove. Grande appassionata di arte in tutte le sue forme, in particolar modo letteratura, cinema, pittura e fotografia. Con la scrittura spera di poter condividere le sue passioni.

Recent Posts

Salerno, inseguimento a Mariconda: auto rubata si schianta contro i carabinieri

Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…

2 ore ago

16 Daspo per apologia del fascismo: misure restrittive anche per dei salernitani

Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…

2 ore ago

Cava de’ Tirreni, il convegno “Autismi, progetti di vita: evidenze scientifiche e nuove ipotesi”

Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…

2 ore ago

Battipaglia, sequestrate 31 bombole di Gpl: evitato un potenziale disastro

Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…

2 ore ago

Giornata contro il Bullismo ed il Cyberbullismo, a Castel San Giorgio un convegno per sensibilizzare ed informare

Lunedì 10 febbraio  alle ore 11.00 in aula Consiliare un incontro con esperti, rappresentanti delle…

3 ore ago