“Favole al telefono”: ecco come la Onlus Damatrà combatte il Coronavirus

Deriva dalla Onlus Damatrà di Udine l’iniziativa “Favole al telefono”. Ogni bambino può ascoltare una favola e combattere la noia dello stare a casa

“Favole al telefono” è l’iniziativa di Onlus Damatrà che ha come protagonisti i bambini.

Advertising
Advertising

In periodi come questi, di apprensione e tensione in casa, dovuti alla pandemia del Coronavirus, i giovani e i bambini sono quelli che più risentono la costrizione casalinga.

La quasi-quarantena imposta dallo Stato Italiano per la salvaguardia della salute dei cittadini terminerà, secondo le attuali disposizioni, tra 22 giorni.

Ma come affrontare l’obbligo di restare a casa se si hanno bambini irrequieti e vivaci? Ecco che l’Onlus Damatrà di Udine ha trovato la soluzione. Sarà possibile prenotate la propria favola e ricevere una chiamata durante la quale verrà raccontata ai bambini una piacevole storia per intrattenerli.

Advertising
Advertising

L‘iniziativa è ispirata a Giovanni Rodari, noto scrittore italiano che aveva la consuetudine di telefonare alla figlia ogni sera poiché spesso lontano da casa. Il contenuto della telefonata era sempre una favola o un racconto che le conciliasse il sonno.

Contro il coronavirus, oltre le misure di sicurezza introdotte dallo Stato, negli ultimi giorni numerosi enti, associazioni, artisti e musei hanno “regalato” il proprio servizio ai cittadini. Si tratta così di un valido modo per impegnare il tempo, in maniera sana, promuovendo la cultura.

Serafina Di Lascio

Laureata triennale in Scienze della comunicazione digitale ed Editoria a Salerno, attualmente iscritta al corso Magistrale in Media, Comunicazione digitale e Giornalismo a Roma

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

16 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

22 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

22 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

22 ore ago