Attualità

Festa dei Nonni: perché si celebra il 2 Ottobre?

La Festa dei nonni e quella degli Angeli Custodi ricadono il 2 ottobre, entrambe le ricorrenze hanno storie diverse. Da un lato infatti abbiamo una festa laica e dall’altro una ricorrenza religiosa risalente al 1670. La festa dei nonni è una ricorrenza civile diffusa in alcune aree del mondo, celebrata in onore della figura dei nonni e della loro influenza sociale. Tale ricorrenza non è festeggiata in tutto il mondo nello stesso giorno.

Advertising
Advertising

In Italia questa festa è stata istituita per la prima volta nel 2005, dopo la legge 31 luglio 2005 n. 159 che ne sancisce la nascita come momento per celebrare la loro importanza all’interno delle famiglie e nella società in generale.

Le origini

La festa dei nonni è stata creata negli Stati Uniti nel 1978 durante la presidenza di Jimmy Carter su proposta di Marian McQuade, una casalinga della Virginia Occidentale, madre di quindici figli e nonna di quaranta nipoti. La McQuade incominciò a promuovere l’idea di una giornata nazionale dedicata ai nonni nel 1970, lavorando con gli anziani già dal 1956. Riteneva, infatti, come obiettivo fondamentale per l’educazione delle giovani generazioni, la relazione con i loro nonni.

Perché si festeggia il 2 ottobre?

Il 2 ottobre è il giorno in cui la chiesa cattolica celebra gli Angeli custodi, che proprio come i nonni proteggono e custodiscono i bambini. L’istituzione della festa prevede l’impegno concreto da parte degli Enti locali a istituire iniziative per valorizzare il ruolo dei nonni e un premio annuale, consegnato dal presidente della Repubblica al nonno e alla nonna d’Italia.

Advertising
Advertising

Rita Milione

Classe '99 da Cava de' Tirreni. Laureata in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali presso l'Università degli Studi di Salerno con tesi in Diritto Parlamentare. Appassionata di social media, politica e giornalismo.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

12 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

18 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

18 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

18 ore ago

Minacce e ricatti: 53enne di Scafati nei guai per estorsione e stalking

Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…

18 ore ago