Tecnologia

FIFA: l’anno prossimo il gioco di calcio potrebbe chiamarsi EA Sports FC

A causa di un accordo ancora non raggiunto tra FIFA e EA, l’anno prossimo il famoso simulatore di calcio potrebbe subire una modifica nel nome

Fa discutere in questi giorni il probabile mancato accordo tra la casa produttrice di videogiochi EA e la FIFA, il quale comporterebbe all’addio al famoso brand che ha sempre accompagnato da anni l’acclamato simulatore di calcio.

Advertising
Advertising

Secondo quanto riporta il New York Times, Electronic Arts ha annunciato che il titolo del prossimo anno anziché chiamarsi FIFA 23, quindi, potrebbe essere intitolato EA Sports FC. La casa produttrice non ha nascosto che tutto ciò sarebbe dovuto ad un accordo di licenza che la FIFA vorrebbe rivedere al rialzo, più che raddoppiando l’intesa attuale.

Il giornale riporta che l’accordo decennale in essere tra EA e FIFA finirà alla fine di quest’anno e che le trattative per l’estensione devono concludersi necessariamente nel breve termine. Tuttavia, il tira e molla dura da almeno due anni e sembra abbia portato a uno stallo: la FIFA vuole aumentare il costo della licenza portandolo a oltre 1 miliardo di dollari per ogni ciclo quadriennale legato ai Mondiali. Insomma, si passerebbe da 150 a oltre 250 milioni versati annualmente da EA nelle casse della FIFA.

Il successo del videogioco delle sue nuove modalità quali Ultimate Team avrebbero spinto quindi la Federazione ad alzare l’asticella. Questo scontro di vedute di tipo economiche ha quindi portato EA a ipotizzare l’addio al marchio FIFA e a bloccare prontamente EA Sports FC presso gli uffici per le proprietà intellettuali di Regno Unito e Unione europea.

Advertising
Advertising

Nel frattempo, sempre Electronic Arts ha fatto sapere di aver trovato l’intesa per rinnovare l’accordo con FIFPRO, quindi potrà continuare a usare nomi reali, riprodurre le fattezze corrette di migliaia di giocatori e vantare numerosi campionati e competizioni all’interno del gioco. Questo divorzio potrebbe portare enormi danni economici a FIFA dato che il gioco sarebbe una delle fonti più rimunerative, mentre invece EA non dovrebbe subire alcun contraccolpo in quanto il suo monopolio non risulterebbe essere affatto intaccato.

Antonio D'Amore

Mi chiamo Antonio, vivo a Nocera Inferiore in provincia di Salerno e studio Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Salerno. "Tutto ciò che abbiamo sono le connessioni che ci creiamo."

Recent Posts

Pandola, nuovo parcheggio per i cittadini e le attività commerciali

Un nuovo parcheggio gratuito da 15 posti auto alla frazione Pandola, al servizio di cittadini…

42 minuti ago

Spaccio di hashish sul lungomare Trieste: arrestati due stranieri, uno è minorenne

Spaccio - Sono stati sorpresi in flagranza mentre cedevano hashish a un giovane di origine…

2 ore ago

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi, 15 Maggio 2025

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

2 ore ago

Sentiero degli Dei, malore fatale: muore turista californiana di 68 anni

Tragedia lungo il suggestivo Sentiero degli Dei, dove una turista statunitense di 68 anni, originaria…

3 ore ago

Gioco legale e prevenzione della ludopatia: l’evento “In Nome della Legalità” torna a Salerno

Il Salone dei Marmi di Palazzo di Città a Salerno ha ospitato una nuova tappa…

4 ore ago

Stalking e video intimo inviato alla madre: condannato 24enne di Maiori, assolto dall’accusa di violenza sessuale

È stato condannato a un anno e nove mesi di reclusione per stalking un 24enne…

4 ore ago