Immagine generica da Flickr
Chi crede che dire “Il cane è il miglior amico dell’uomo” non sia nient’altro che un claim, si prenda due minuti per leggere questa storia. Siamo a Firenze, nel reparto pediatrico dell’ospedale S. Maria Annunziata, che due volte al mese accoglie il cane Serena, un Basset Hound che ha instaurato con i piccoli pazienti un rapporto davvero speciale.
Perchè? Perchè Serena li aiuta a vivere senza traumi l’esperienza ospedaliera, e quando qualcuno di loro deve sottoporsi ad un intervento, il cane non solo li accompagna in sala operatoria, ma aspetta addirittura il loro ritorno in degenza, facendo così passare loro delle ore spensierate sia prima che dopo l’intervento.
Il progetto di Pet Therapy è finanziato dalla Onlus di Iacopo Mellio “Vorrei prendere il treno” in collaborazione con “Il Poderaccio – Accademia Cinofila Fiorentina Asd”.
I genitori dei piccoli pazienti del S. Maria Annunziata di Firenze sono stati i primi a rendersi conto degli effetti benefici della compagnia del cane Serena sui loro bambini e così anche il reparto, nelle parole del direttore dell’Area Ospedaliera Marco Pezzati, si è detto speranzoso che il progetto si allarghi anche agli altri reparti del Complesso Ospedaliero. Le sue dichiarazioni a “La Stampa” non sono altro che l’ennesima conferma dell’efficacia della Pet Therapy.
La penultima giornata della regular season di Serie B 2024-2025 si preannuncia infuocata con la…
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…
Tragedia sfiorata nella tarda serata di ieri a Cava de’ Tirreni, dove un gruppo di…
Attimi di terrore nella serata di ieri a Salerno, dove una coppia di coniugi è…