70 opere protagoniste della mostra “Mutazioni” allestita a Palazzo Belloni di Bologna e dedicata all’arte controversa e dannata dell’artista del Novecento Francis Bacon
Sarà
“Francis Bacon. Mutazioni” il titolo della mostra che l’
1 giugno 2018 verrà inaugurata a
Bologna nella sede di
Palazzo Belloni per presentare l’anima creativa di un artista del
Novecento come
Francis Bacon. Disegni, pastelli e collage per un totale di
70 opere costituiranno il nucleo dell’esposizione che resterà disponibile ai suoi visitatori fino al
16 settembre 2018. La mostra assume i connotati di un viaggio, a cura di
Gino Fienga, all’interno della
psicologia dell’uomo contemporaneo tra anime inquiete ed emozioni forti. Le opere, risalenti al periodo compreso tra il
1977 e il
1992, rispecchiano lo spirito tormentato dell’artista tra passioni, pulsioni e visioni erotiche attraverso cui ha conquistato il titolo di
“artista maledetto”. L’esposizione, prodotta da
con-fine Art e realizzata in collaborazione con la
Francis Bacon Collection, è accompagnata da fotografie e contenuti multimediali che focalizzano l’attenzione dei visitatori sulla figura umana, sulle sue molteplici forme e infinite rappresentazioni.