Attualità

Frasi sulla speranza: tutte le citazioni più belle di sempre

La speranza è una brezza leggera che ci accarezza il viso ed è una culla che ci consente di scorgere il sole anche nei periodi più oscuri e terribili. Per vivere, è fondamentale coltivare il positivo e fare in modo che si materializzi dinnanzi ai nostri occhi. C’è un sentimento dolcissimo, silenzioso ed interno che spesso viene paragonato al verde degli alberi e alle sfumature infinite della nostra anima. Scopriamo, insieme, quali sono le frasi più belle che parlano di speranza.

Advertising
Advertising

Frasi speranza: le citazioni più belle che devi assolutamente conoscere

La paura può farti prigioniero. La speranza può renderti libero.

(dal film Le ali della libertà)

La speranza ha due bellissimi figli: lo sdegno e il coraggio. Lo sdegno per la realtà delle cose, il coraggio per cambiarle.

Advertising
Advertising

(Sant’Agostino)

Segui il tuo sogno anche se tutto sembra andarti contro.

Fai questo maledetto favore alla tua anima.

(Fabrizio Caramagna)

Non posso perdere l’unica cosa che mi mantiene vivo:

la speranza.

(Paulo Coelho)

Per quanto possa sembrare brutta la vita, c’è sempre qualcosa che puoi fare per avere successo. Finché c’è vita c’è speranza.

(Stephen Hawking)

Se c’è un peccato contro la vita, è forse non tanto disperarne, quanto sperare in un’altra vita, e sottrarsi all’implacabile grandezza di questa.

(Albert Camus)

I tre grandi elementi essenziali alla felicità in questa vita sono qualcosa da fare, qualcosa da amare, e qualcosa da sperare.

(Joseph Addison)

Dove non c’è speranza, non c’è neanche vita.

(Banana Yoshimoto)

Anche se avrò aiutato una sola persona a sperare non avrò vissuto invano.

(Martin Luther King)

Non privare qualcuno della speranza-può essere tutto quello che ha.

(Anonimo)

Nonostante tutto io ancora credo che la gente sia davvero buona nel proprio cuore. Io semplicemente non posso costruire le mie speranze su basi fatte di confusione, infelicità e morte.

(Anna Frank)

L’esistenza stessa delle biblioteche è la prova migliore che possiamo ancora avere speranza per il futuro dell’uomo.

(TS Eliot)

Se non credi di potere sperare in te stesso, datti pure per disperato.

(Arturo Graf)

Filomena Volpe

Giornalista laureata in Lettere moderne, sto proseguendo gli studi in Filologia Moderna (curriculum Didattica, Formazione e Ricerca). Sono appassionata ad ogni aspetto della cultura in generale. Amo Fabrizio De André, Vasco Brondi e Francesco De Gregori. Amo il cinema in ogni sua sfaccettatura. Amo comunicare l'arte della felicità come forma primigenia d'intelligenza. Amo la dolcezza intramontabile, i maglioni e la poesia. Scrivere è la mia più grande passione infatti, nell'anno 2020, ho pubblicato il mio primo libro: Inchiostro liquido. Nel 2021 ho partecipato al Salerno Letteratura Festival, in qualità di membro effettivo della Giuria. Nel medesimo anno ho ricevuto la "Menzione Speciale Premio Antonella Fiammenghi" per la miglior Tesi di Laurea sul Turismo Archeologico. Nel 2022 ho collaborato alla stesura del libro "Tracce di donne: storie di sogni, speranza e futuro", patrocinato dall'Associazione Patto Sociale e dall'Università degli Studi di Cassino.

Recent Posts

Cava, ampia partecipazione al convegno “Autismi, progetti di vita, evidenze scientifiche e nuove ipotesi”

Ampia partecipazione, ieri pomeriggio, mercoledì 12 febbraio, al convegno “Autismi, progetti di vita evidenze scientifiche…

54 minuti ago

Baronissi investe sulla sicurezza: nuovi incarichi per la Protezione Civile

Il Comune di Baronissi rafforza il proprio impegno nella diffusione della cultura della prevenzione e…

1 ora ago

Salerno, ancora rinnovi sul corso: nuove panchine e partiti i lavori per il terzo lotto

Salerno - Il restyling del Corso Vittorio Emanuele prosegue a ritmo serrato. Mentre il cantiere…

2 ore ago

Al Teatro Arbostella nuove risate con il brillante “Se mi lasci non vale” di Gaetano Troiano

Nuovo spettacolo in cartellone al Teatro Arbostella Gino Esposito. Per i prossimi tre week-end ecco un…

2 ore ago

Salerno, truffa a un’anziana: minorenne la inganna fingendosi carabiniere

La Polizia di Stato di Salerno, nella mattinata odierna, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha…

2 ore ago

“Le declinazioni della Parola: speranza e deontologia nella comunicazione”: il corso di formazione organizzato in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Campania

Nell’ambito del Giubileo del Mondo della Comunicazione, l’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Campania,…

2 ore ago