Attualità

Fumo passivo dannoso: bastano appena 30 minuti

Un team di ricerca italiano guidato da scienziati del Dipartimento di Medicina e Chirurgia – Sezione di Anatomia Umana, Clinica e Forense dell’Università di Perugia in stretta collaborazione con i colleghi del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche – Sezione di Biochimica e del Dipartimento di Medicina – Sezione di Medicina del Lavoro, Malattie Respiratorie e Tossicologia dell’ateneo umbro, ha dimostrato che bastano 30 minuti di fumo passivo per generare un danno ai tessuti.

Advertising
Advertising

I ricercatori, coordinati dai professori Mario Rende e Marco Dell’Omo, hanno condotto un esperimento con 21 individui non fumatori. Questi hanno respirato fumo di sigarette lasciate accese in un posacenere all’interno di un ambiente domestico ricreato in laboratorio. L’obiettivo era valutare l’influenza del fumo passivo sul Fattore di Crescita Nervoso (FCN) e sui suoi recettori Chinasi A correlati a molecole coinvolte in patologie respiratorie.

Gli scienziati hanno quindi rilevato che 30 minuti di esposizione al fumo passivo hanno determinato “un rapido cambiamento quantitativo di una proteina presente nel sangue e legata a meccanismi infiammatori”.

La scoperta dei team dei professori Rende e Dell’Omo ha anche un risvolto in medicina legale. L’esposizione al fumo passivo, infatti, solitamente si valuta con un esame delle urine delle 24 ore. In particolare si analizza “la concentrazione dei prodotti del metabolismo della nicotina”. Tuttavia, grazie ai risultati del nuovo studio si è capito che è possibile rilevare l’esposizione anche “attraverso un semplice prelievo di sangue e con il dosaggio del recettore p75NTR”.

Advertising
Advertising
Lorenzo Vitale

Studente di Giurisprudenza all'Università di Salerno, aspirante Pubblico Ministero. Tra le mie passioni ci sono lo sport, la scrittura e il giornalismo d'inchiesta. Mi interesso particolarmente ai casi di cronaca nera irrisolti. Credo sia importante fare informazione per indurre alla riflessione, così da stimolare nelle persone lo sviluppo di un pensiero critico.

Recent Posts

Salerno ospita il convegno internazionale “Peripheral Aortic Carotid Surgery”: focus su innovazione e multidisciplinarietà in chirurgia vascolare

Il 26 e 27 maggio 2025, il Grand Hotel Salerno sarà teatro del convegno “Peripheral Aortic Carotid Surgery” (PACS),…

17 minuti ago

Salerno, anziani maltrattati in Rsa a Cappelle: a processo il gestore, accuse gravissime

Finisce a processo con rito immediato il presunto gestore di una struttura residenziale per anziani a…

31 minuti ago

Santa Marina, operazione della Guardia di Finanza: arresti domiciliari per il sindaco Giovanni Fortunato

È in corso dalle prime ore dell’alba un’importante operazione della Guardia di Finanza a Santa Marina, nel Cilento. Su disposizione…

36 minuti ago

Ravello, grave incidente nella notte: 21enne di Nocera in coma. Indagini sui rilievi e responsabilità

Un drammatico incidente ha sconvolto la quiete notturna della Costiera Amalfitana: un giovane di 21 anni, originario…

47 minuti ago

Salerno, maxi accordo con Norwegian Cruise Line: attesi oltre 300mila crocieristi nel 2026

olpo grosso per il porto di Salerno, che si prepara a un salto di qualità nel…

53 minuti ago