Attualità

Fusione nucleare: il mondo attende l’annuncio dagli Usa

Il 2022 si chiude con una notizia incredibile: per la prima volta nella storia è stata realizzata la fusione nucleare che permetterà di generare più energia necessaria rispetto a quella usata per innescarla. 

Advertising
Advertising

Fusione nucleare: il parere del “Washington Post”

Stando al “Washington Post” l’utilizzo della fusione nucleare comporterebbe numerosi vantaggi:

  • Fornirebbe energia illimitata.
  • Non verrebbero prodotte scorie radioattive.
  • Verrebbero usate meno risorse di quelle necessarie per sfruttare l’energia solare ed eolica.

Come funziona la Fusione Nucleare

La scienza della fusione nucleare si basa sullo schiacciare due atomi insieme a velocità incredibilmente elevate per poi trasformare l’energia di quella reazione in elettricità.

Gli obiettivi della Fusione Nucleare

L’obiettivo della fusione nucleare è quello di ottenere una produzione di energia che imita le reazioni che avvengono nelle stelle.

Advertising
Advertising

Viene considerata più ecologica rispetto alla fissione nucleare?

Sì, viene considerata più ecologica rispetto alla fissione nucleare perché genera quantità minori di radiazioni e scorie più facili da gestire.

La spiegazione del professor Atzeni

Come si ottiene la fusione?

“Sfrutta potenti laser che fanno convergere più fasci simultaneamente su piccolo bersaglio, riscaldandolo e comprimendolo, fino a ottenere la reazione di fusione”.

Il risultato americano

Il risultato americano “è stato ottenuto la settimana scorsa e ha generato circa 25 megajoule di energia utilizzando un impulso laser di poco più di 20 megajoule. Dal punto di vista della fisica è un risultato importante perché – osserva – per la prima volta è stata ottenuta più energia di quella spesa per ottenere la reazione”. 

L’apparato sperimentale

“L’apparato sperimentale è un recipiente sferico dal diametro di circa dieci metri nel quale sono convogliati i fasci laser che punto al centro, dove si trova il bersaglio”, ossia “una microsfera da circa un millimetro di diametro con un guscio al cui interno si trovano deuterio e trizio alla temperatura di meno 250 gradi”. 

Filomena Volpe

Laureata in Lettere moderne, sto proseguendo gli studi in Filologia Moderna (curriculum Didattica, Formazione e Ricerca). Sono appassionata ad ogni aspetto della cultura in generale. Amo Fabrizio De André, Vasco Brondi e Francesco De Gregori. Amo il cinema in ogni sua sfaccettatura. Amo comunicare l'arte della felicità come forma primigenia d'intelligenza. Amo la dolcezza intramontabile, i maglioni e la poesia. Scrivere è la mia più grande passione infatti, nell'anno 2020, ho pubblicato il mio primo libro: Inchiostro liquido. Nel 2021 ho partecipato al Salerno Letteratura Festival, in qualità di membro effettivo della Giuria. Nel medesimo anno ho ricevuto la "Menzione Speciale Premio Antonella Fiammenghi" per la miglior Tesi di Laurea sul Turismo Archeologico. Nel 2022 ho collaborato alla stesura del libro "Tracce di donne: storie di sogni, speranza e futuro", patrocinato dall'Associazione Patto Sociale e dall'Università degli Studi di Cassino.

Recent Posts

L’intelligenza artificiale per i risultati degli Azzurri

ChatGPT con una altissima precisione era riuscita a calcolare anche questo. L'intelligenza artificiale di OpenAi…

12 ore ago

Estrazione Million Day sabato 29 giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

1 giorno ago

Estrazione VinciCasa di sabato 29 giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotterie più giocate dagli italiani. I numeri vincenti saranno disponibili su…

1 giorno ago

Baronissi, Tony Siniscalco: “La nostra sarà un’opposizione seria e attenta”

"Ieri, dopo 17 giorni dalle elezioni, finalmente c’è stata la proclamazione del nuovo consiglio comunale.…

2 giorni ago