TV e Intrattenimento

Giorgia Soleri si racconta ad Oggi è un altro giorno

Giorgia Soleri, la fidanzata di Damiano dei Maneskin si racconta ad Oggi è un altro giorno. Scopriamo, insieme, le sue parole.

Advertising
Advertising

Giorgia Soleri: la poesia è la mia cura per il corpo e per l’anima

“Io sono una scrittrice da sempre, scrivo da sempre, quindi mi capita spesso di riflettere sia sulle emozioni positive sia su quelle negative. È difficile, molto difficile, vivere il dolore con ottimismo. Io dico sempre che il dolore non deve essere utile per forza. A volte è dolore e basta e va bene così. Saper prendere quel dolore e trasformarlo in qualcosa di positivo, in qualche modo, per sé e per gli altri è stata la mia ancora di salvezza” -dichiara.

Giorgia Soleri: “La mia battaglia contro la vulvodinia”

“Io ho avuto un ritardo diagnostico di otto anni. La media è sui quattro-sei anni, circa. La vulvodinia e la neuropatia del pudendo sono due malattie che spesso vengono passate per malattie psicosomatiche e questo è un problema su vari fronti: intanto perché non viene riconosciuta la malattia e, di conseguenza, non si ha una diagnosi ed una terapia per poter guarire e poi perché i disturbi psicosomatici vengono considerati di serie B[…] In realtà la salute mentale è importantissima ed è strettamente connessa anche alla salute fisica…”-racconta la fidanzata del famoso cantante dei Maneskin.

Vulvodinia: “Ne soffre una donna su sette”

“È molto comune, ne soffre circa una donna su sette. Non è assolutamente una malattia rara. I sintomi sono i più disparati. A me, nel dettaglio, aveva preso molto la vescica, quindi io avevo queste continue cistiti -le consideravo cistiti- ma poi non lo erano. […]. Io ho iniziato a stare male a sedici anni ed ho avuto la diagnosi a 24…”-confessa la giovane a Serena Bortone.

Advertising
Advertising

Filomena Volpe

Giornalista laureata in Lettere moderne, sto proseguendo gli studi in Filologia Moderna (curriculum Didattica, Formazione e Ricerca). Sono appassionata ad ogni aspetto della cultura in generale. Amo Fabrizio De André, Vasco Brondi e Francesco De Gregori. Amo il cinema in ogni sua sfaccettatura. Amo comunicare l'arte della felicità come forma primigenia d'intelligenza. Amo la dolcezza intramontabile, i maglioni e la poesia. Scrivere è la mia più grande passione infatti, nell'anno 2020, ho pubblicato il mio primo libro: Inchiostro liquido. Nel 2021 ho partecipato al Salerno Letteratura Festival, in qualità di membro effettivo della Giuria. Nel medesimo anno ho ricevuto la "Menzione Speciale Premio Antonella Fiammenghi" per la miglior Tesi di Laurea sul Turismo Archeologico. Nel 2022 ho collaborato alla stesura del libro "Tracce di donne: storie di sogni, speranza e futuro", patrocinato dall'Associazione Patto Sociale e dall'Università degli Studi di Cassino.

Recent Posts

Vueling amplia le rotte su Salerno: voli anche da Barcellona

Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…

2 ore ago

Pontecagnano Faiano: moto si schianta contro un cancello, centauro in codice rosso

Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…

2 ore ago

Pontecagnano Faiano, a 33 anni dall’assassino la commemorazione dei due carabinieri: medaglie d’oro al valore militare alla memoria

Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…

3 ore ago

Fisciano, 17enne tenta di forzare l’ingresso di una tabaccheria: arrestato

Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…

3 ore ago

Capaccio Paestum, sequestrata azienda zootecnica per smaltimento illecito di rifiuti

Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…

3 ore ago