Attualità

Giornata mondiale contro l’omofobia: il flash mob a Milano

Un flash mob in piazza della Scala, alle porte di Palazzo Marino. E’ così che Milano decide di festeggiare, oggi, 17 maggio, in occasione della giornata mondiale contro l’omofobia e l’omotransfobia, riconosciuta sin dal 2004 sia dall’ONU che dall’Ue. La ricorrenza fa riferimento all’eliminazione dell’omosessualità avvenuta proprio il 17 maggio 1990 dalla lista delle patologie mentali nella classificazione internazionale delle malattie pubblicata dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità.

Advertising
Advertising

L’evento

In piazza è stato esposto un telo bianco con la scritta “un segno contro l’omotransfobia“, sul quale ognuno ha potuto apporre la propria “firma” con il palmo della mano. All’iniziativa ha partecipato anche l’assessore di Milano alle politiche sociali, Salute e Diritti, Pierfrancesco Maiorino. In tanti hanno deciso di partecipare, lasciando il proprio segno sul telo, come simbolo di partecipazione alla lotta contro ogni forma di discriminazione di genere.

Oltre al flash mob di Palazzo Marino, a Milano, in occasione della Giornata mondiale contro l’omofobia, il Festival MIX di Cinema Gaylesbico e Queer Culture organizza una serata evento all’Anteo Palazzo del Cinema. Ci sarà la presentazione della nuova edizione del festival e la proiezione del film vincitore dello scorso anno, “Venus” di Eisha Marjara.

Advertising
Advertising

Il tema nel mondo

Il riconoscimento dei diritti LGBT è indubbiamente aumentato, ma non in modo omogeneo in molti Paesi del mondo. In Africa e Asia, resta difficile affrontare e tutelare tale tema. Nonostante l’ultima notizia che vede come protagonista lo Stato di Taiwan, diventato il primo in Asia ad avere legalizzato i matrimoni tra persone dello stesso sesso, l’omosessualità, è purtroppo ancora criminalizzata con pene che, in certi casi, prevedono anche la morte.

Chiara Gioia

La scrittura è per chi vuole leggere, la buona scrittura è per chi vuole amare. Ed io, umilmente, ambisco sempre alla seconda. Sono Chiara. Classe '97, di Salerno. Chiara di nome e di fatto, cerco sempre di esprimere al meglio ciò che penso e, quando non riesco, provo con la scrittura. Laureata in Lingue presso l'Università di Salerno, mi sto specializzando in Comunicazione presso la stessa. Scrivo principalmente di cronaca e gossip. Parlo anche di serie tv che ho apprezzato e non, di film che ho amato oppure odiato. Sognatrice cronica, romantica, idealista. Mi piacciono i gatti, il vetro soffiato, i mandala, gli Avengers, l'alba scorta per caso. Odio il caffè, i film in bianco e nero, chi parla troppo (ci sono già io),chi parla troppo poco. Sogno un giorno di lavorare in qualsiasi settore che riguardi una tastiera e qualcosa da commentare o editare.

Recent Posts

Salerno, inseguimento a Mariconda: auto rubata si schianta contro i carabinieri

Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…

34 minuti ago

16 Daspo per apologia del fascismo: misure restrittive anche per dei salernitani

Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…

42 minuti ago

Cava de’ Tirreni, il convegno “Autismi, progetti di vita: evidenze scientifiche e nuove ipotesi”

Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…

48 minuti ago

Battipaglia, sequestrate 31 bombole di Gpl: evitato un potenziale disastro

Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…

1 ora ago

Giornata contro il Bullismo ed il Cyberbullismo, a Castel San Giorgio un convegno per sensibilizzare ed informare

Lunedì 10 febbraio  alle ore 11.00 in aula Consiliare un incontro con esperti, rappresentanti delle…

1 ora ago