immagine da Pixabay
Nel 1990 il Regno Unito ha dichiarato il 6 luglio la Giornata internazionale dal bacio, data che viene anche ricordata come la Giornata del bacio rubato in alcuni paesi del mondo. In realtà, anche il 13 aprile si celebra la Giornata Mondiale del Bacio, giornata istituita per ricordare il bacio più lungo della storia.
In realtà, esistono diverse giornate dedicate al bacio infatti si celebra anche il 13 aprile, il 22 giugno e il giorno prima di San Valentino, in base alla giornata adottata dalle varie nazioni: negli Stati Uniti la stessa Giornata viene festeggiata il 22 giugno di ogni anno, mentre in India viene festeggiata il 13 febbraio, ovvero il giorno precedente a San Valentino.
La giornata internazionale del bacio si celebra anche il 13 aprile di ogni anno: questa data è stata scelta grazie al bacio più lungo della storia, che è durato 58 ore e che ha avuto per protagonista una coppia thailandese durante una gara. La coppia ha battuto il suo stesso record di 46 ore consecutive.
Dal punto di vista scientifico, baciare impegna ben 34 muscoli facciali, 112 muscoli posturali e mette in circolo circa 80 milioni di batteri. Il bacio, inoltre, ha un potere benefico per la salute: abbassa la pressione, diminuisce lo stress, rinforza il sistema immunitario ed ha anche un forte potere anti-age. Inoltre, alcune ricerche hanno dimostrato che baciarsi di frequente ha il potere di allungare la vita fino a 5 anni.
Anticipazioni: una nuova e sorprendente puntata di Beautiful sta per essere trasmessa sugli schermi di Canale 5 a partire dalle 13:40.…
Il pomeriggio di Canale 5 si riempie di soap opera spagnole, si aggiunge “La promessa” una delle più recenti.…
Consueto appuntamento con la lotteria più amata dagli italiani. Sul nostro giornale, a partire dalle ore 20:00,…
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…