Prima Pagina

Giornata Mondiale del Libro, dal 23 aprile le iniziative per la lettura

Giornata Mondiale del Libro, dal 23 aprile partono le iniziative per celebrare la letteratura in tutta Italia. Ecco un consiglio di lettura speciale per l’occasione

E’ oggi la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, voluta dall’Unesco dal 1996 per riscoprire il piacere della lettura e rendere i libri accessibili a tutti. La data non è casuale. E’ stata infatti scelta poiché il 23 aprile del 1616 morirono tre pilastri della letteratura: de Cervantes, Shakespeare e Inca Garcilaso de la Vega.

Advertising
Advertising

Le celebrazioni, prima che alle foto di rito sui social, portano ad Atene, Città mondiale del libro fino ad aprile 2019. La lettura sarà però omaggiata in tutto il mondo con incontri, concerti ed eventi a lei dedicati. Per oggi anche i librai fanno la loro parte: il presidente dell’Associazione librai italiani, Paolo Ambrosini, chiede in una nota la detrazione fiscale delle spese per i volumi comprati.

Le statistiche danno il numero dei lettori in calo, ma il mondo dell’editoria sembra guardare con più attenzioni alle case editrici più piccole o indipendenti: i dodici semifinalisti del Premio Strega sono giovani che hanno pubblicato con case editrici più di nicchia. Per quanto riguarda il digitale, invece, la “buona notizia” è che l’ebook rappresenta solo il 5% del mercato librario italiano, in America il 20. Per i lettori, dunque, continua ad essere importante possedere l’oggetto libro.

Maggio sarà dunque il mese dei libri e sul sito de “Il maggio dei libri” è possibile monitorare e scegliere tutte le iniziative che da oggi saranno in programma in tutte le città d’Italia per celebrare la letteratura e l’editoria.

Advertising
Advertising

Consigli di lettura speciali

Per la giornata di oggi, adattissima è una delle dichiarazioni d’amore più coinvolgenti e originali per la letteratura ad opera di Daniel Pennac. “Come un romanzo” analizza le cause della mancanza di amore per la lettura in alcuni giovani. Dall’analisi, quasi sempre il vero problema risulta essere l’approccio alla stessa dei più adulti: imporre un libro è il primo modo per non farlo amare.

Con freschezza e delicatezza, Pennac realizza una dichiarazione d’amore nei confronti dei libri che farebbe capitolare persino il più accanito nemico della lettura. Qui il link per l’acquisto.

 

Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

L’intelligenza artificiale per i risultati degli Azzurri

ChatGPT con una altissima precisione era riuscita a calcolare anche questo. L'intelligenza artificiale di OpenAi…

5 ore ago

Estrazione Million Day sabato 29 giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

22 ore ago

Estrazione VinciCasa di sabato 29 giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotterie più giocate dagli italiani. I numeri vincenti saranno disponibili su…

22 ore ago

Baronissi, Tony Siniscalco: “La nostra sarà un’opposizione seria e attenta”

"Ieri, dopo 17 giorni dalle elezioni, finalmente c’è stata la proclamazione del nuovo consiglio comunale.…

1 giorno ago