Giornata Mondiale degli Infermieri. Il Papa: “prova di eroicità”

Si celebra oggi la Giornata Mondiale degli Infermieri, la “spina dorsale del sistema sanitario”, da sempre in prima linea nella cura dei malati e fondamentali durante la pandemia

Si celebra oggi la Giornata Mondiale degli Infermieri per ricordare il lavoro di milioni operatori sparsi in tutto il mondo. Quest’anno risulta una giornata ancora più importante in quanto, esattamente 200 anni fa, nasceva colei che ha posto i fondamenti dell’infermieristica moderna, Florence Nightignale. Inoltre, l’OMS ha anche proclamato il 2020 come l’Anno dell’Infermiere ed oggi è il giorno più importante. Mai come in questo periodo, il personale sanitario è impegnato in prima linea per la lotta al Covid-19 al fianco dei medici. Al momento, sono stati circa 12 mila gli infermieri contagiati dal nuovo coronavirus, 39 i deceduti, di cui 4 suicidi.

Advertising
Advertising

A causa del lockdown, le diverse iniziative organizzate per questa giornata particolare sono state ovviamente rinviate. Tuttavia, la Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche (FNOPI), a partire dalle 10 di questa mattina proporrà sul web, social inclusi, diverse iniziative per celebrare comunque, anche a distanza, questa importante giornata. Spiega la presidente FNOPI, Barbara Mangiacavalli: “Non potevamo creare, proprio noi, occasioni di assembramento, né potevamo pensare di lasciare sguarniti i nostri luoghi di lavoro: gli ospedali, le Rsa, il territorio, in questo giorno che pure rappresenta una festa segnata in rosso sul calendario degli infermieri di tutto il mondo“.

L’omaggio di Bansky

Lo scorso 7 maggio, ad omaggiare il lavoro degli infermieri ci ha pensato lo street artist Bansky. Questo il messaggio dell’artista: “Grazie per tutto quello che fate. Spero illumini un po’ il posto, sebbene sia solo in bianco e nero”. Infatti Bansky ha regalato all’ospedale di Southampton un quadro in bianco e nero che raffigura un bambino che regge in mano una bambola di un’infermiera supereroe. Unica nota di colore, il simbolo della Croce Rossa

Il riconoscimento dell’OMS

Anche il il direttore generale dell’OMS Tedros Adhanom Ghebreyesus ha dichiarato che “gli infermieri sono la spina dorsale di qualsiasi sistema sanitario. Oggi, molti di loro si trovano in prima linea nella battaglia contro Covid-19″.

Advertising
Advertising

Il Papa: “Prova di eroicità”

Anche il Santo Padre, durante la consueta omelia dalla cappella di Santa Marta, ha voluto ringraziare personalmente, specialmente in questo difficile periodo di pandemia, il lavoro degli infermieri. Ha infatti detto: “Il Signore li benedica. In questo tempo della pandemia hanno dato esempio di eroicità. E alcuni hanno dato la vita”.

Guido Isacco

Giornalista pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti-Sezione Campania. Appassionato di scienza, arte e attualità. Collaboratore presso ZON.it, per il quale cura principalmente la rubrica HealthZon.

Recent Posts

Estrazione VinciCasa di venerdì 28 giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotterie più giocate dagli italiani. I numeri vincenti saranno disponibili su…

9 ore ago

Estrazione Eurojackpot venerdì 28 Giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it vi aggiorna in tempo reale sui numeri delle estrazioni dell’Eurojackpot. A partire dalle…

10 ore ago

Estrazione Million Day venerdì 28 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

10 ore ago

Baronissi, Antonio Santoro: “Passione, dedizione e lealtà al servizio del territorio”

Baronissi ha recentemente accolto Antonio Santoro, un imprenditore originario della frazione di Sava di Baronissi,…

12 ore ago

Baronissi, la Neosindaca Anna Petta: “Stamane la proclamazione degli eletti in consiglio comunale”

“Questa mattina a Baronissi è avvenuta la proclamazione degli eletti al Consiglio Comunale. È stata…

14 ore ago