Sarà inaugurata il prossimo 2 dicembre, presso Palazzo d’Accursio di Bologna, la mostra dal titolo “Giovanni Paolo Bedini. Il fascino della spensieratezza 1844-1924”.
L’esposizione sarà la prima grande antologica incentrata sull’intera produzione dell’artista bolognese a cui è dedicata la quindicesima retrospettiva promossa dall’associazione culturale Bologna per le Arti, che, da diversi anni, sostiene e valorizza la pittura bolognese di Otto e Novecento.
Oltre sessanta le opere di provenienza pubblica e privata che tracceranno l’evoluzione stilistica di Bedini e che saranno accompagnate dai dipinti di maestri contemporanei a lui vicini, per offrire un più ampio “spaccato” del suo tempo.
Arte allegra e vivace, atmosfere antiche nel filone del gusto neorococò e medio borghese permetteranno ai visitatori di compiere un viaggio nel tempo alla scoperta di un’artista molto apprezzato dalla critica.
“Giovanni Paolo Bedini. Il fascino della spensieratezza 1844-1924”, aperta al pubblico fino al prossimo 3 febbraio, da gennaio sarà affiancata dall’iniziativa Dialoghi Culturali a Palazzo d’Accursio, un ciclo di conferenze sull’arte e le sue molteplici declinazioni.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…