Zuppa di cozze e giovedì santo sono un connubio perfetto. Da anni infatti a Napoli e in tutta la provincia si rispetta questa tradizione culinaria molto particolare.
La zuppa di cozze nasce sicuramente a Napoli, ma ha raggiunto diverse località campane ed è uno dei piatti tipici preparati durante la settimana santa, prima di Pasqua.
Nella città, capoluogo della Regione Campania, i ristoranti si divertono a creare sempre in modo più innovativo tale ricetta. Tra le caratteristiche e le differenze maggiori del piatto c’è l’utilizzo delle freselle o dei crostini. E c’è poi chi la preferisce bianca e chi invece rossa.
I ristoranti che per nomea mantengono alto il nome di questo piatto sono: A Figlia d’o Marenaro a Via Foria, Corrado, la trattoria Da Patrizia, O Russo sulla via Marano Pianura, Antica Cantina a Giugliano.
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…