Nuove truffe online, questa volta si sono intrufolate nello store di Google Play. Lo store di Android ha, infatti, bloccato alcune app segnalate come truffe. Erano stati inseriti annunci ed inserzioni forvianti. Proprio per questo si è deciso per la rimozione dopo che le app erano state scaricate già 2 milioni di volte. Queste app erano collegate ad un server che conservava traccia delle attività degli utenti. In questo modo si violava fortemente la privacy degli utenti che potevano rischiare anche il furto di dati sensibili. Il consiglio che vi diamo è sempre quello di stare attenti alle app che scaricate ed evitare quelle che hanno molte pubblicità, banner ed annunci.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…
Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…