Grandine: problemi in Puglia, disastro per l’ortofrutta

Grandine e pioggia sono il risultato di un’ondata di maltempo che ha ridotto in ginocchio la Puglia e il settore agricolo. Da Coldiretti arriva lo sconfortante report che mostra un quadro nero per l’ortofrutta della Regione

Grandine, vento forte e pioggia battente. Sono tutti fenomeni atmosferici figli di una primavera pazza che ai raccolti ha restituito non pochi disagi. La tensione è cresciuta in Salento nelle ultime 24 ore, allargando la Coldiretti Puglia che come segnale immediato di emergenza, ha fatto sapere di campi zuppi che non riescono ad asciugarsi.

Advertising
Advertising

Bombe d’acqua e grandine fitta hanno interessato i comuni di Monteroni, Galatina, Sternatia, Poggiardo, Surano, Ruffano,  Parabita e Matino. Il bilancio è drammatico, si tratta della seconda ondata di maltempo in soli due mesi che non sembra dare tregua agli agricoltori sempre più disperati. A rischio infatti le coltivazioni più comuni,  tra tutte patate, pomodori e ortaggi vari.

Il maltempo si è abbattuto sulle semine proprio nei periodi in cui il piantato inizia a dar frutto. In particolare la grandine con il suo peso e relativa umidità ha danneggiato il corretto sviluppo di terreni che hanno bisogno di respiro e di un pizzico di calore.

Anche in provincia di Taranto si sono registrati danni procurati da grandine, vento e pioggia che hanno interessato agrumeti e vigneti. La Puglia è a cospetto di una vera e propria emergenza ha fatto sapere Alfonso Cavallo, presidente della Coldiretti, ponendo l’accento anche sul problema delle piantagioni non a norma che non garantiscono una corretta concorrenza.

Advertising
Advertising

Non è stato possibile nemmeno giovare dalla consueta raccolta di ciliegie con una perdita del 60-70% delle primizie di stagione. In ginocchio anche angurie e piccole angurie,  così come albicocche e uva. Questo determina un calo dall’offerta con effetti sulla spesa, andando a scapito di piccoli e grandi agricoltori. Uno scenario disastroso generato da una primavera amara che non accenna a placarsi.

 

Antonella Esposito

Sono specializzata in Comunicazione pubblica e d'impresa e laureata in Scienze della comunicazione. Animata da una forte passione per la scrittura critica. Seguo con interesse musica, cinema e teatro.

Recent Posts

San Mauro Cilento: al via i lavori presso il campo sportivo

San Mauro Cilento (SA): al via i lavori presso il campo sportivo. Ad annunciarlo su…

2 ore ago

Emirates Stadium, la storia della casa dell’Arsenal

Inaugurato ufficialmente nel 2006, l'Emirates Stadium ha sostituito lo storico Highbury in qualità di nuova…

2 ore ago

Estrazione Million Day Sabato 1 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

14 ore ago

Estrazione VinciCasa di sabato 1 Giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotterie più giocate dagli italiani. I numeri vincenti saranno disponibili su…

14 ore ago

Emergenza bradisismo a Pozzuoli: il punto della situazione del responsabile della Protezione Civile A.N.P.AS. Campania

Il supporto della PC A.N.P.AS. REGIONE CAMPANIA per l’Emergenza bradisismo a Pozzuoli. Chiusa oggi la…

16 ore ago

Elezioni Baronissi, Cirielli ad Antessano con il candidato sindaco Siniscalco

"Tony Siniscalco sarà il nuovo sindaco di Baronissi, vinceremo al ballottaggio contro la sinistra”. Così…

18 ore ago