Come riportato da Il Secolo XIX, avvistato sulle alture della Corsica il gatto-volpe. Era una leggenda tramandata dai vecchi pastori. Ora è realtà ed è stato catturato dalla guardia forestale francese per l’identificazione di questa nuova specie di felino. A primo impatto potrebbe sembrare un normalissimo gatto domestico ma nelle dimensioni e conformazione fisica è del tutto differente dal gatto comune. Si pensa che questa specie possa provenire dall’Africa durante la seconda colonizzazione dell’isola.
“Ciò di cui siamo sicuri è che non è un gatto domestico o un gatto selvatico europeo. Questo è quello di cui siamo sicuri. Le sue caratteristiche, il suo Dna sono differenti“: queste le parole di Pierre Benedetti. Carlu-Antone Cecchini spiega invece: “Questo animale appartiene alla mitologia dei nostri pastori che ci hanno detto che si attaccherebbe alle mammelle delle capre e pecore lasciando loro graffi evidenti. Da queste storie, tramandate di generazione in generazione, abbiamo iniziato la nostra ricerca“.
Ora il prossimo step dopo l’individuazione è l’accertamento di questa nuova specie di felino con l’identificazione. Si spera che nei prossimi anni possa essere anche inserito nella lista delle nuove specie protette.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…