Il Maggio dei libri, progetti e innovazione: noi Vo(g)liamo leggere e tu?

Tra cultura, libertà, lingue e tradizioni, terminerà il 31 Maggio l’iniziativa: “ Il Maggio dei libri ”

Come ogni anno, Il Maggio dei libri, si impegna nella realizzazione di tantissime iniziative, al fine di promuovere la cultura e l’innovazione, mediante la promozione da parte dei singoli, di progetti riguardanti la lettura e la cultura. Si concluderà il 31 Maggio, l’iniziativa che ha preso posto in tutta Italia e che è iniziata il 23 Aprile, giornata mondiale UNESCO del libro e del diritto d’autore. La locandina propone un volo nel mondo della lettura, che spazia su ogni tipo di interpretazione e fantasia: “Vo(g)liamo leggere”. Il Centro per il libro e la lettura propone 3 filoni da seguire: La lingua come strumento di identità, Lettura come libertà e 2018 Anno Europeo del Patrimonio. Dopo poco più di un anno dalla morte di Tullio De Mauro, il primo filone, “La lingua come strumento di identità”, è un omaggio a lui e a tutti i linguisti italiani e promuove l’identificazione del singolo, all’interno di una comunità linguistica: “Dimmi come parli e ti dirò chi sei”. La lingua qui non è solo interpretazione di uno strumento di comunicazione, ma più che altro è una facoltà del linguaggio, espressione della nostra mente e della nostra anima. Il secondo filone “Lettura come libertà” è la promozione di uno dei mezzi più importanti, ma che sempre di più, finirà in disuso e cioè la lettura. Da sempre considerata una formula ottimale al miglioramento della nostra capacità cognitiva, la lettura di un libro è simbolo di libertà e forza intellettuale e possibilità di crescita e miglioramento. Il terzo e ultimo filone “2018 Anno Europeo del Patrimonio” , fa chiaramente riferimento al Patrimonio culturale e linguistico, conciliando le attività del FAI – Fondo Ambiente Italiano nel progetto Missione Paesaggio. Il Maggio dei libri è evidentemente un’esplosione di cultura e tradizione come quella della lettura, mista all’innovazione della strategia comunicativa e della promozione del progetto in tutta Italia. Chiunque può aderire all’iniziativa, promuovendo il proprio progetto e attualmente in Italia vi sono già più di 3000 collaborazioni in corso. Un appuntamento imperdibile, ai fini della crescita personale, intellettuale e anche collettiva nella condivisione di questa passione.
Serafina Di Lascio

Laureata triennale in Scienze della comunicazione digitale ed Editoria a Salerno, attualmente iscritta al corso Magistrale in Media, Comunicazione digitale e Giornalismo a Roma

Recent Posts

Estrazione Million Day Giovedì 27 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

6 ore ago

Estrazione VinciCasa di giovedì 27 Giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotterie più giocate dagli italiani. I numeri vincenti saranno disponibili su…

7 ore ago

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi giovedì 27 Giugno 2024. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

7 ore ago

Estrazione SuperEnalotto di oggi, Giovedì 27 Giugno 2024: la combinazione vincente

Consueto appuntamento con la lotteria più amata dagli italiani. Sul nostro giornale, a partire dalle ore 20:00,…

7 ore ago

Angri, maltratta l’ex moglie: scatta il divieto di avvicinamento

A Angri, i Carabinieri della Stazione Locale hanno eseguito un'ordinanza applicativa di una misura cautelare…

10 ore ago

Battipaglia, la Polizia arresta 33enne per spaccio

Gli Agenti della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Battipaglia, hanno tratto in…

10 ore ago