Il Ritratto di Dora Maar sparì dallo yacht dello sceicco che lo acquistò nel 1999. Fino a quel momento, il celebre dipinto di Picasso era conservato nella collezione privata dell’artista, in casa sua. Dal 1938, anno della sua creazione, e il 1973, anno della morte del pittore, il quadro era in casa di Picasso.
Le prime indagini sul caso non riuscivano a seguire piste particolari. Il mondo dell’arte fu tremendamente turbato dalla sparizione. Il detective Arthur Brand – noto come “l’Indiana Jones del mondo dell’arte” – ha iniziato ad individuare movimenti sospetti molti anni dopo. Solo nel 2015 venne a conoscenza che un dipinto di Picasso, dal titolo ignoto, era comparso in un commercio clandestino.
Dopo 4 anni, un imprenditore olandese informò Brand del suo acquisto, credendo fosse una vendita legale. Il dipinto è stato restituito un paio di settimane fa. Brand lo ha fatto esaminare agli esperti della Pace Gallery di New York. Attualmente un’agenzia assicurativa lo detiene, in attesa di decidere cosa farne.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…