Immagine tratta da Pixabay
Il tifone Phanfone, ha attraversato le Filippine con raffiche di vento fino a 195 km/h, ha costretto oltre 58.000 persone a lasciare le proprie case portandosi via tetti, abbattendo alberi e pali elettrici. Sono state completamente distrutti gli edifici fatti con materiali leggeri. Sono state segnalate anche frane e alluvioni. Più di 24.000 sono le persone rimaste bloccate nei porti dopo che la guardia costiera ha vietato la navigazione di tutti i traghetti.
Il tifone ha provocato anche l’interruzione della corrente elettrica in diverse città e ha costretto le autorità a chiudere i porti di parecchie isole per ragioni di sicurezza. Cancellati o ritardati anche molti voli e corse dei bus, con disagi per le migliaia di persone in viaggio nel periodo natalizio.
Phanfone, il 21esimo ciclone che ha colpito le Filippine quest’anno, secondo l’ufficio meteorologico, dovrebbe attraversare il Paese entro sabato. Uno dei tifoni più forti mai stati registrati fu il tifone Haiyan che colpì le Filippine nel novembre 2013, uccidendo oltre 6.300 persone e provocando oltre 4 milioni di sfollati.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…
Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…