Dall’8 Marzo partirà un progetto espositivo in cui 50 capolavori, dell’impressionismo e delle avanguardie, del Philadelphia Museum of Art saranno esposti al Palazzo Reale a Milano. L’esposizione si concluderà il 2 Settembre
Impressionismo e avanguardie al centro di questa esposizione promossa e realizzata dal
Comune di Milano-Cultura,
Palazzo Reale e
Mondo Mostre Skira. Il primo movimento è nato in
Francia nella seconda metà
dell’Ottocento, definito dal voler riportare su tela le sensazioni e percezioni visive che il paesaggio comunicava loro, spesso dipingevano
en plen air e tra gli artisti, anche esposti in mostra, ricordiamo
Manet,
Degas,
Pissarro,
Monet,
Sisley. Il secondo, nato nei primi del
Novecento, si divide in diversi movimenti come
Espressionismo,
Astrattismo,
Futurismo,
Dadaismo,
Metafisica,
Cubismo e
Surrealismo.
Avanguardia è solo la definizione che viene data al comportamento o all’opinione intellettuale estremista, innovativa. Tra gli artisti, esposti in mostra, vi sono
Picasso,
Kandisky,
Mirò,
Dalì e tanti altri.