All’Istituto Giobert di Asti si è tenuto lo scorso venerdì un importante incontro tra gli studenti delle classi prime e alcuni rappresentanti della Camera penale astigiana, per approfondire i temi del bullismo, cyberbullismo e dei rischi legali legati all’uso scorretto dei social media.
L’iniziativa, promossa dalle docenti Sabrina Scalia (referente per l’Educazione civica) e Maria Cristina Novarese(referente anti-bullismo), si inserisce nel programma di prevenzione che l’istituto porta avanti da anni, con l’obiettivo di formare studenti consapevoli e responsabili.
«Vogliamo che i ragazzi del biennio riflettano sui pericoli nascosti dietro un uso sbagliato del web e dei social – spiegano le docenti – e che comprendano anche le conseguenze legali di certe azioni, come l’hate speech o il revenge porn».
A guidare l’incontro, moderato dall’avvocato Luca Corbellini, segretario della Camera penale di Asti, sono intervenuti:
I temi trattati – dal body shaming al linguaggio d’odio fino alla diffusione non consensuale di contenuti privati – hanno acceso l’interesse degli studenti, coinvolti in una mattinata di dialogo diretto e concreto sul valore del rispetto, dentro e fuori dalla rete.
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo, il 27 marzo, hanno eseguito un’ordinanza applicativa della…
Anticipazioni: una nuova e sorprendente puntata di Un Posto al Sole sta per essere trasmessa sugli schermi di Rai Tre a…
Anticipazioni: una nuova e sorprendente puntata di Beautiful sta per essere trasmessa sugli schermi di Canale 5 a partire dalle 13:40.…
Il pomeriggio di Canale 5 si riempie di soap opera spagnole, si aggiunge “La promessa” una delle più recenti.…
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotterie più giocate dagli italiani. I numeri vincenti saranno disponibili su…