Attualità

Inflazione: a dicembre è all’11,6%

L’Istat (Istituto Nazionale di Statistica) stima che a dicembre l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività sia aumentato dello 0,3% su base mensile e dell’11,6% su base annua.

Advertising
Advertising

Inflazione: i dati

  • Nel 2022 i prezzi al consumo hanno registrato una crescita pari al +8,1% (+1,9% nel 2021).
  • Al netto degli energetici e degli alimentari freschi, i prezzi al consumo sono cresciuti del 3,8% (+0,8% nell’anno precedente)
  • Al netto dei soli energetici sono aumentati del 4,1% (+0,8% nel 2021).

Aumento dei prezzi

In merito al dato annuale l’Istat precisa che si tratta «dell’aumento più ampio dal 1985 (quando fu pari a +9,2%), principalmente a causa dall’andamento dei prezzi dei beni energetici (+50,9% in media d’anno nel 2022, a fronte del +14,1% del 2021)».

Istat: a cosa è dovuto il rallentamento su base tendenziale dell’inflazione?

Per l’Istat “il rallentamento su base tendenziale dell’inflazione è dovuto prevalentemente ai prezzi dei Beni energetici“.

Inflazione: a quali prezzi, in particolare, è dovuto questo rallentamento?

  • Alla componente non regolamentata (da +69,9% a +63,3%)
  • Ai prezzi dei Beni alimentari non lavorati (da +11,4% a +9,5%)
  • Ai Servizi relativi ai trasporti (da +6,8% a +6,0%)

Reddito delle famiglie consumatrici e consumi finali

Il reddito delle famiglie consumatrici è aumentato in termini nominali dell’1,9% rispetto al trimestre precedente, mentre i consumi finali sono cresciuti del 4,1%.

Advertising
Advertising

La propensione al risparmio

La propensione al risparmio delle famiglie consumatrici «è stimata al 7,1%, in calo di 1,9 punti rispetto al trimestre precedente» ed è «scesa a livelli inferiori rispetto al periodo pre-covid».

Il potere d’acquisto delle famiglie

Il potere d’acquisto delle famiglie, tuttavia, è cresciuto sul trimestre precedente dello 0,3 per cento.

Filomena Volpe

Giornalista laureata in Lettere moderne, sto proseguendo gli studi in Filologia Moderna (curriculum Didattica, Formazione e Ricerca). Sono appassionata ad ogni aspetto della cultura in generale. Amo Fabrizio De André, Vasco Brondi e Francesco De Gregori. Amo il cinema in ogni sua sfaccettatura. Amo comunicare l'arte della felicità come forma primigenia d'intelligenza. Amo la dolcezza intramontabile, i maglioni e la poesia. Scrivere è la mia più grande passione infatti, nell'anno 2020, ho pubblicato il mio primo libro: Inchiostro liquido. Nel 2021 ho partecipato al Salerno Letteratura Festival, in qualità di membro effettivo della Giuria. Nel medesimo anno ho ricevuto la "Menzione Speciale Premio Antonella Fiammenghi" per la miglior Tesi di Laurea sul Turismo Archeologico. Nel 2022 ho collaborato alla stesura del libro "Tracce di donne: storie di sogni, speranza e futuro", patrocinato dall'Associazione Patto Sociale e dall'Università degli Studi di Cassino.

Recent Posts

Vueling amplia le rotte su Salerno: voli anche da Barcellona

Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…

5 ore ago

Pontecagnano Faiano: moto si schianta contro un cancello, centauro in codice rosso

Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…

6 ore ago

Pontecagnano Faiano, a 33 anni dall’assassino la commemorazione dei due carabinieri: medaglie d’oro al valore militare alla memoria

Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…

6 ore ago

Fisciano, 17enne tenta di forzare l’ingresso di una tabaccheria: arrestato

Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…

6 ore ago

Capaccio Paestum, sequestrata azienda zootecnica per smaltimento illecito di rifiuti

Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…

6 ore ago