L’insonnia è una condizione molto diffusa, arrivando a contare fino ad una persona su 10 che ha difficoltà a riposare durante la notte. I fattori scatenanti sono vari e non sempre ben noti, finora, tanto da rendere necessaria in alcuni casi una terapia farmacologica. Un recente studio, condotto presso l’Istituto olandese per le Neuroscienze di Amsterdam e pubblicato da Lancet Psychiatry, ha messo in luce alcuni aspetti fondamentali di questo distrubo. Partendo da un campione di 2300 pazienti affetti da insonnia ed uno di 2000 sani, i ricercatori hanno estrapolato 26 diverse personalità. Dall’analisi di queste ultime, sono emersi 5 tipi diversi di insonnia:
L’utilità dello studio sta nel fatto che, in questo modo, è possibile creare un approccio terapeutico, psichiatrico e/o farmacologico, ad hoc.
Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…
Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…
Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…
Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…
Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…