Integratori sportivi: scopriamo quali sono i benefici

Integratori sportivi: tutto quello che c’è da sapere su questi prodotti specifici, assunti parallelamente alla regolare alimentazione

Gli integratori sportivi, negli ultimi anni, si sono rivelati sempre più necessari per chi ama tenersi in allenamento. Assumere regolarmente integratori, infatti, permette di migliorare la propria prestazione sportiva e fare affidamento su una quantità maggiore di energia.

Advertising
Advertising

Gli esperti del settore alimentare e ginnico, del resto, convengono nel definire gli integratori come una sorta di carburante per gli sportivi, che necessitano di un supporto maggiore per tenere in allenamento il corpo.

Questo tipo di discorso, tuttavia, si applica non solo agli atleti professionisti ma anche a chi si approccia in modo timido allo sport.

L’importanza degli integratori, infatti, è riconosciuta come dicevamo da medici, nutrizionisti, esperti di scienze motorie e trainer professionisti.

Advertising
Advertising

Ma quando esattamente l’utilizzo di integratori è entrato a far parte della quotidianità degli sportivi?

Sin dai primi anni del ‘900, alcuni medici si interrogavano circa l’importanza di assumere zuccheri per sostenere lo sforzo richiesto dall’attività fisica. Nel tempo il tema è stato approfondito per bene dagli studioso, che poterono avvalersi via via di nuovi e adeguati strumenti scientifici. La conclusione tratta dagli studi sull’argomento è valida ancora oggi e vede gli zuccheri come necessari alla prestazione sportiva.

Quali sono però gli altri benefici che possiamo trarre dagli integratori sportivi e quali sarebbero da preferire?

Proviamo a scoprire di più.

Integratori sportivi: quali sono i benefici?

La prima ragione per la quale assumere integratori sportivi ci è data dalla perdita di sali minerali, vitamine e proteine che si verifica durante l’attività fisica. Tale perdita rende fondamentale il reintegro di sostanze nutrienti, soprattutto quando il soggetto è solito allenarsi in modo intenso e per diverse ore al giorno, come nel caso di un atleta.

Ciononostante, gli integratori sportivi sono ampiamenti consigliati anche a chi pratica sport in modo amatoriale.  Essi infatti assicurano all’organismo del praticante il giusto apporto di carboidrati, zuccheri e vitamine: tutte sostanze che non si è sicuri di assumere con la sola alimentazione.

Non tutti sanno, del resto, che il più delle volte anche la migliore delle diete può non considerare le carenze a cui il corpo è sottoposto durante l’attività fisica. Inoltre, per ragioni economiche o di mancanza di tempo, spesso neanche ci si accorge di trascurare degli alimenti a beneficio di altri.

Gli integratori possono dunque ritenersi utilissimi, in quanto riescono a compensare la mancanza di nutrienti specifici. Inoltre, essi si rivelano anche più comodi da assumere: nella maggior parte dei casi, si preferisce il consumo di una barretta alla preparazione di una centrifuga, che può portare via più tempo.

Quali sono i migliori integratori per sportivi?

Di integratori per sportivi ne esistono tantissimi e per farvi un’idea più accurata del tema vi consigliamo di far visita al sito stadiosport.it.

Ciò che è importante sapere a proposito di sport e integratori è comunque che questi possono essere diversi e in quanto tale andare a compensare differenti perdite e carenze dell’organismo.

Se ad esempio si tiene conto del fatto che un intenso allenamento sottoponga l’atleta ad una grande sudorazione, allora bisogna acquistare o affidarsi ad integratori che possano integrare i giusti sali minerali.

Il magnesio, ad esempio, è uno dei minerali di cui il corpo ha maggiormente bisogno. Una carenza di magnesio, infatti, può condurre ad un rischioso aumento della pressione del sangue e portare ad una serie di squilibri non trascurabili. Questo minerale può essere assunto con integratori sportivi specifici.

Anche il calcio, ad ogni modo, rappresenta una necessità per gli sportivi, specie per quelli che seguono diete povere di latticini. Qualsiasi alimentazione ipocalorica, del resto, bandisce i latticini dalla tavola, portando spesso ad un’inevitabile carenza di calcio.

Per fortuna, anch’esso come il magnesio può essere facilmente integrato con gli integratori sportivi.

Infine, molto importante per gli atleti e gli amanti del fitness risulta essere la vitamina D, che rafforza le ossa e si mostra necessaria per non incorrere in fratture e incidenti nel corso dell’allenamento.

Gli sportivi più famosi al mondo assumono regolarmente integratori sportivi a base di vitamina D, grazie alla quale riescono anche a migliorare la propria prestazione. Tantissime altre però sono le combinazioni da poter provare a proposito di integratori. Consigliamo, ad ogni modo, di lasciarsi guidare per l’assunzione dal proprio medico di cura, da un nutrizionista o da un esperto di scienze motorie.

Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi, 12 Febbraio 2025: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

1 ora ago

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

19 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

1 giorno ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

1 giorno ago