Irama ha partecipato alla 69esima edizione del Festival di Sanremo con il brano La ragazza con il cuore di latta, estratto dall’album “Giovani per sempre” che da settimane è in testa nella classifica FIMI. Tuttavia nel corso della kermesse il suo pezzo, tra i più interessanti melodicamente e testualmente, ha raggiunto solo il 7° posto. Un piazzamento accolto con umiltà dall’artista che sin da subito ha fatto sapere che sarebbe stata la musica a parlare al posto suo e così è stato.
Irama nella settimana che va dall’8 al 14 febbraio è stato re indiscusso degli album più acquistati in Italia, lasciando dietro “Thank U, Next“ di Ariana Grande e “Paranoia Airlines“ di Fedez. Un successo inaspettato che prosegue tutt’ora, ma assolutamente meritato, perché conquistato con le unghie e con i denti. Il suo nome compare anche nella top ten dei singoli con La ragazza con il cuore di latta in terza posizione.
All’interno del Festival che era stato presentato come fedele fotografia dell’attuale panorama musicale, paradossalmente uno dei brani più contemporanei come La ragazza con il cuore di latta non solo non è salito sul podio, ma si è fermato al 7° gradino della finalissima. A nulla è valsa l’esibizione da pelle d’oca giocata ad armi pari con la strepitosa Noemi durante la serata dedicata ai duetti. Il pezzo di Irama almeno durante la gara, non ha ricevuto i dovuti riconoscimenti.
Una lacuna che stringe il petto e aliena un anno di lavoro, oscura le aspettative e smorza la voglia di sognare in grande. Peccato, o per fortuna, che queste amare sensazioni siano durate pochissimo. Nel polverone post Festival, la musica aveva già iniziato a fare il proprio corso, mostrando una realtà molto lontana dagli accadimenti mediatici e da un affollato carro di vincitori. La realtà della musica di Irama e del racconto di Linda e del suo cuore di latta, arrivato alla pancia di moltissimi ascoltatori.
Irama ha postato via Instagram un contenuto che lo ritrae con le braccia distese verso l’alto e gli occhi chiusi, come fosse intento ad ascoltare della musica. Ad accompagnare la pic poche ed essenziali parole:
“Giovani per sempre” è il disco più venduto in Italia. Dopo le emozioni, le polemiche, le tante parole, è la musica che parla. Grazie di cuore a tutti.
Fa sorridere il successo ottenuto da Irama perché ha un sapore deciso. Sa di sacrificio, di passione, di vette toccate e di capitomboli. Sa di consapevolezza e di voglia di non arrendersi, nonostante il pregiudizio, nonostante le amare sconfitte. Quella di Irama è una storia genuina scritta con il sudore e coltivata con la tenacia dei grandi, una storia in cui le chiacchiere stanno a zero e le polemiche non hanno voce, un racconto di musica, quella che conta e fa la differenza.
Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…
Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…
Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…
Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…