Arriva puntuale il compendio Istat sul tasso di disoccupazione in Italia. Per il mese di Maggio 2019, la disoccupazione è scesa ad un punteggio di 9.9%, abbandonando finalmente la doppia cifra. Un numero così basso non si registrava dal 2012. Dopo un aprile sostanzialmente invariato, nel mese di maggio cresce, quindi, la percentuale di occupati in Italia, salendo dello 0.3% con circa 67 mila occupati in più. Il dato si concentra essenzialmente sugli uomini, in quanto per le donne la percentuale rimane pressoché invariata.
Invariato anche il numero degli occupati tra 19-24 anni, mentre è in calo per quanto riguarda la fascia di età 35-49 anni. In aumento le altre classi di età, prevalentemente gli ultracinquantenni (+88 mila). In calo dell’1,9%, pari a -51 mila unità, il numero di coloro che cercano lavoro, distribuiti equamente in ambo i sesso ed in tutte le classi di età, esclusa quella 35-49 anni.
Il calcolo dei richiedenti occupazione nel trimestre marzo-maggio 2019 registra un calo del 3,7%, pari a -100 mila, e degli inattivi tra i 15 e i 64 anni (-0,3%, -37 mila).
Anche su base annua l’occupazione risulta in crescita (+0,4%, pari a +92 mila unità). Su base annua, infine, si registra un calo dei disoccupati (-6,9%, pari a -192 mila unità) ed una sostanziale stabilità degli inattivi tra i 15 e i 64 anni.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…