Politica

Italia vs. Austria: la “luna di miele” con Kurz è già finita?

Il Trentino Alto-Adige è il nuovo pomo della discordia tra Italia ed Austria. Il progetto austriaco di dare la cittadinanza ai sudtirolesi suscita ostilità

Questa volta, l’impressione è che si sia passato definitivamente il confine. Ancora una volta, il Governo italiano deve fronteggiare attacchi esteri, ma questa volta l’attacco arriva da un “indiretto” alleato. L’Austria, infatti, ha deciso di voler procedere sulla strada del doppio passaporto per i cittadini del Trentino Alto-Adige.

Advertising
Advertising

Il Governo già domenica sera ha chiesto chiarimenti alle autorità austriache dopo la notizia circolata sui media di un progetto di legge. Dalla Farnesina, intanto, filtra ostilità nei confronti dei provvedimenti adottati dal cancelliere Sebastian Kurz. Il governo del premier nazionalista, infatti, sembra voler procedere spedito a questo proposito.

Da Roma arriva un messaggio netto, intanto. La Farnesina, infatti, ha avvertito con una nota ufficiale: “La consideriamo un’iniziativa inopportuna e sostanzialmente ostile, tenuto conto in particolare del ruolo di presidenza semestrale dell’Unione Europea attualmente ricoperto dall’Austria.
Enzo Moavero ha dato incarico all’ambasciatore italiano a Vienna, Sergio Barbanti, di chiedere chiarimenti sulla vicenda alle autorità austriache.

E Riccardo Fraccaro, ministro per i rapporti con il Parlamento, gli fa eco, accusando pesantemente la nazione. E Salvini? Il ministro dell’Interno, che sappiamo essere un chiaro simpatizzante del cancelliere austriaco e del suo Governo, per ora resta nascosto nell’ombra. Forse con la “testa sotto la sabbia”, in quanto sicuramente non aspettava un tradimento, una mossa del genere da uno dei suoi più fieri alleati, sempre sostenuto a pieno merito e anche fonte d’ispirazione.

Advertising
Advertising

L’impressione, da esterni, è che le sue parole di sostegno ripetute a più riprese nei confronti del cancelliere Kurz siano state fraintese. O, quantomeno, siano state mal espresse. Bisognerà capire ora come il “ministro tuttofare” di questa nuova legislatura italiana intenderà riparare al misfatto. Errore che, questa volta, sembra di proporzioni molto grandi.

Antonio Jr. Orrico

Studente al terzo anno di Scienze della Comunicazione, con una passione innata per il giornalismo, per la scrittura, per la lettura e per la musica.

Recent Posts

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi mercoledì 26 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

13 minuti ago

Medico di base: cosa dice la nuova legge approvata dalla Camera

Una bella iniziativa, molto intelligente. La Camera ha approvato all'unanimità, con 227 voti a favore,…

1 ora ago

Il Salernitano Antonio Sica vince il “Microfono d’oro”

RTL102.5, vince il “Microfono d’oro”, categoria attualità, con la trasmissione “Protagonisti". Con lui alla conduzione…

1 ora ago

AssociazionixIdee, vince la rete

Il Presidente della Fondazione Cassa Rurale Battipaglia Federico Del Grosso: “Un modello positivo per l’associazionismo…

2 ore ago

Come mantenere la pelle del viso idratata

Avere una pelle idratata significa avere una pelle luminosa e dal tono compatto e uniforme.…

2 ore ago

Julian Assange: cosa farà dopo la sua scarcerazione

Una battaglia finalmente vinta. Dopo oltre mille giorni di carcere e quattordici anni di battaglie…

3 ore ago