Da oltreoceano arrivano segnali rassicuranti per l’economia italiana. Secondo l’agenzia DBRS, infatti, l’atteso deterioramento del deficit italiano non rappresenta una fonte di preoccupazione. Il vero punto cardine su cui valutare l’economia sono, infatti, i fondamentali economici.
In un report dedicato al Paese, l’agenzia canadese aggiunge che i rischi provocati dal rialzo dei rendimenti dei titoli di Stato sembrano al momento contenuti. I titoli di Stato italiani hanno registrato un sensibile aumento dei rendimenti e dello spread a partire dal mese di Maggio. Attorno alle 10,30, lo spread Italia-Germania sul tratto decennale scambia a 293 punti base dai 298 della chiusura di ieri.
Tuttavia DBRS ha lanciato un monito alle banche. Una situazione di volatilità sui mercati per un periodo prolungato e spread elevati possono rappresentare una sfida per gli istituti di credito. Minerebbero, infatti, la fiducia delle imprese.
L’agenzia non risparmia qualche bacchettata al Governo, sottolineando che è più concentrato sulla campagna elettorale per le Europee del prossimo maggio che sugli sforzi per contrastare la debolezza strutturale del Paese.
Anticipazioni: una nuova e sorprendente puntata di Beautiful sta per essere trasmessa sugli schermi di Canale 5 a partire dalle 13:40.…
Il pomeriggio di Canale 5 si riempie di soap opera spagnole, si aggiunge “La promessa” una delle più recenti.…
Consueto appuntamento con la lotteria più amata dagli italiani. Sul nostro giornale, a partire dalle ore 20:00,…
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…