Ecco cosa serve per aprire una pasticceria…

Gli italiani non sono solo un popolo di buongustai, ma anche e soprattutto un popolo creativo e appassionato in cucina. La tradizione culinaria del nostro paese racchiude tutti i settori gastronomici, pasticceria compresa

Tiramisù, babà, cannoli, bignè, la lista dei dolci della pasticceria italiana famosi in tutto il mondo è lunghissima.

Advertising
Advertising

Un brand, quello del Made in Italy, apprezzato in tutto il mondo, un mercato immenso dal quale prendere motivazione per investire aprendo una pasticceria italiana capace di conquistare fette di mercato importanti.

Cosa serve per aprire una pasticceria

Per aprire una pasticceria è importante aver lavorato da dipendente in una pasticceria. Fare esperienza è fondamentale per capire se si è in grado di abituarsi a quei ritmi e a quegli orari.

Solo dopo la necessaria gavetta per imparare il mestiere, grazie all’esperienza acquisita, avrai tutte le informazioni necessarie per valutare la tua passione e la voglia di aprire una pasticceria tutta tua.

Advertising
Advertising

La pasticceria è un’attività che prevede la manipolazione di alimenti e pertanto si dovranno seguire le norme in tema sanitario circa la preparazione di cibi destinati al consumo.

Prima di rilevare o avviare un’attività che prevede il commercio o la somministrazione di alimenti e/o bevande, è obbligatorio possedere specifici requisiti di natura personale, morale e professionale.

Dopo l’abolizione del REC (Registro Esercenti il Commercio) nel 1999 per le attività di commercio e nel 2006 per le attività di somministrazione di alimenti e bevande, è entrata in vigore l’Abilitazione conosciuta con l’acronimo SAB: Somministrazione di Alimenti e Bevande.

Il corso SAB (ex REC) è un percorso formativo individuale che termina in un esame atto a verificare la conoscenza dei principi base della manipolazione degli alimenti.

Secondo quanto stabilito dal D.Lgs n.59 del 2010, non è necessario ottenere l’abilitazione SAB se si possiede almeno uno dei seguenti requisiti:

  • Aver lavorato nel settore alimentare per almeno 2 anni (anche non continuativi), negli ultimi 5 anni (ecco quindi l’utilità della gavetta);
  • Avere un corso di studi valido attinente alla vendita, commercio e/o somministrazione di bevande e alimenti;
  • Essersi precedentemente iscritti al REC.

Il corso SAB non deve confondersi con l’HACCP, un altro corso da frequentare che rappresenta un ulteriore percorso di formazione individuale sull’analisi dei rischi e punti critici di controllo.

Una volta in possesso dei requisiti personali, si deve iniziare il classico iter burocratico simile per tutte le attività del settore alimentare: aprire la partita Iva, iscriversi all’Inps e all’Inail, presentare la Scia (segnalazione certificata di inizio attività) al Comune, iscriversi al registro delle imprese della Camera di Commercio, licenza commerciale da richiedere all’ufficio del commercio del Comune, comunicare all’agenzia delle dogane l’eventuale vendita di alcolici nel locale, ottenere l’autorizzazione all’esposizione insegna da comunicare al Comune.

Per quanto concerne il locale dove eserciterai l’attività di pasticceria, devi valutare i requisiti urbanistici, quali metratura, sorveglianza esterna per motivi di sicurezza e ordine pubblico, presenza di parcheggi (in alcuni casi obbligatoria e a una distanza prestabilita per legge) e condizione acustica.

È poi necessario che l’impianto idrico, l’eventuale canna fumaria, il trattamento rifiuti, l’impianto elettrico siano a norma in base alle specifiche richieste dall’Asl competente che avrà poi il compito di rilasciare l’idoneità sanitaria.

Prima di aprire una pasticceria, ed in realtà prima di lanciarsi in qualsiasi attività imprenditoriale, è davvero importante approntare un business plan, con una valutazione delle spese da affrontare e dei ricavi previsti.

Un buon risultato nasce da un buon pasticciere o da un’ottima attrezzatura?

La risposta a queste domande non è mai semplice ma, in questo caso, ci sentiamo di dire: entrambe! Se ritieni di essere un bravo pasticciere e stai pensando di aprire una tua attività, vedi qui per acquistare le attrezzature professionali per la pasticceria.

Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Estrazione SuperEnalotto di oggi, giovedì 6 febbraio 2024: la combinazione vincente

Consueto appuntamento con la lotteria più amata dagli italiani. Sul nostro giornale, a partire dalle ore 20:00,…

10 ore ago

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi giovedì 6 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

10 ore ago

StudioNews-Speciale Sanremo: tutto sulla quarta edizione

Roma, 4 febbraio 2025 - Si rinnova per il quarto anno consecutivo l'appuntamento con StudioNews-Speciale…

17 ore ago

Salerno “in love”: in arrivo il week-end dell’amore

Quattro giorni per festeggiare l’amore su una delle passeggiate lungomare più belle d’Italia. Da giovedì 13…

17 ore ago

Tragedia a Bellizzi: 40enne trovata senza vita, ipotesi suicidio

Bellizzi – Una donna di 40 anni, di origine straniera, è stata rinvenuta senza vita…

17 ore ago