Joe Biden: la scelta dell’America per limitare i danni

Negli USA, mancano precisamente otto giorni al grande voto per le elezioni presidenziali. E Joe Biden non ha risolto tutte le sue ambiguità

Il rush finale. Da oggi in poi, mancherà sempre meno alla resa dei conti, la corda si stringe e l’America si prepara al momento clou. E ci arriva in condizioni alquanto disastrate, vittima di una pandemia che non gli lascia scampo e dilaniata (dall’interno) da scontri sociali e razziali che non hanno mai avuto fine, soprattutto dalla “bomba” scatenata dalla morte di George Floyd. Trump è alle prese con le sue “malefatte“, con una gestione (ad esser buoni) inoculata delle scelte, che hanno portato il Paese fuori controllo. Ma, di contro, Joe Biden non sta tanto meglio.

Advertising
Advertising

Se, infatti, il presidente attuale è sul banco degli imputati e difficilmente sarà discolpato, il candidato democratico non sembra aver ancora risolto tutte le sue ambiguità. C’è una falla piuttosto ampia che l’ex vice di Obama dovrà risolvere al più presto: quella legata alla transizione energetica. Nel Paese in cui il petrolio conta più dell’oro stesso (o almeno, quanto l’oro), naturalmente le posizioni riguardanti una svolta epocale sono quantomai ambigue per il candidato democratico. Colpa, forse, di una porzione di classe elettorale ancora troppo influente per permettersi di uscire allo scoperto senza troppe remore.

Perché uno dei problemi principali è proprio quello: la classe elettorale. Gli USA sono un Paese fortemente a trazione industriale, pieni zeppi di petrolieri a cui non importa assolutamente nulla dell’energia rinnovabile, dei rischi da evitare per il pianeta. L’unica cosa effettiva che riescono a vedere e che li smuove è il denaro. E Joe Biden rischia di caderne vittima a sua volta.

Una posizione definitiva

Sì, perché l’ambiguità e l’effetto sorpresa può andar bene fino ad un certo punto. Joe Biden sa benissimo che Donald Trump è pronto a cogliere qualsiasi piccolo cenno di debolezza per sfruttarlo a suo vantaggio. Ed ecco perché si è sempre posto, su un tema così scottante, sempre in posizioni poco chiare, in modo da non prestare il fianco agli attacchi (ovvi e scontati) del presidente in carica. D’altra parte, è anche vero che, così facendo, gli elettori democratici non sono rimasti convinti dal programma e nemmeno i proprietari di fonti fossili e di quelle rinnovabili hanno capito. Il grosso guaio, infatti, è che il candidato democratico non ha ancora preso una posizione definitiva in merito alla questione, e tenta di “rinviare” la discussione.

Advertising
Advertising

E il presidente americano non si è fatto sfuggire l’opportunità di attaccare in modo alquanto duro proprio Joe Biden. Trump ha spinto sul timore per la perdita dei posti di lavoro e del destino degli indotti industriali che ruotano attorno al petrolio e al gas naturale. Insomma, ancora una volta ha dato il là alla sua “strategia della paura” che tanto bene aveva già fatto durante le scorse elezioni. Purtroppo, questo è stato uno scivolone non da poco, che rischia di pesare per una buona fetta di popolazione e di voto.

D’altro canto, però, sarebbe ipocrita non ricordare che Donald Trump ha fatto lo stesso con un argomento molto più attuale e importante: la pandemia. In qualche modo, quindi, l’ex vice di Obama ha dovuto “riequilibrare” l’asse. In ogni caso, una cosa per gli americani è più che chiara: chiunque vada al Governo, non sarà sicuramente degno del Paese. Ora sta a loro, al pubblico, capire che la scelta per “limitare i danni” e uscire da tutto questo “alla meno peggio” è l’ex senatore del Delaware. Perché, purtroppo, quest’ultimo non è stato in grado di farglielo capire.

Antonio Jr. Orrico

Studente al terzo anno di Scienze della Comunicazione, con una passione innata per il giornalismo, per la scrittura, per la lettura e per la musica.

Recent Posts

Estrazione Million Day sabato 29 giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

13 ore ago

Estrazione VinciCasa di sabato 29 giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotterie più giocate dagli italiani. I numeri vincenti saranno disponibili su…

13 ore ago

Baronissi, Tony Siniscalco: “La nostra sarà un’opposizione seria e attenta”

"Ieri, dopo 17 giorni dalle elezioni, finalmente c’è stata la proclamazione del nuovo consiglio comunale.…

20 ore ago

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi Sabato 29 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

20 ore ago