Questione migranti e Brexit, questi saranno i temi al centro dell’intervento del Presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker. Il prossimo 18 ottobre 2018 si riunirà, infatti, la plenaria del Parlamento Europeo.
Sul fronte Brexit, queste sono state le dichiarazioni di Juncker: “Sulla Brexit vogliamo un accordo e chi pensa che un no deal sia la soluzione migliore non si rende conto delle conseguenze. Sulle frontiere in Irlanda ci atteniamo alle posizioni che abbiamo presentato molte volte: l’Irlanda per prima“.
Ha, inoltre, aggiunto: “Al Consiglio di ottobre ci sono delle priorità assolute, parliamo della riforma del sistema di Dublino, della protezione delle frontiere esterne, ma sono sorpreso del fatto che chi reclamava una migliore protezione delle frontiere esterne in passato ora sembra un po’ esitante dinanzi a questa soluzione integrale che la Commissione ha proposto all’attenzione del Consiglio. Per quanto riguarda l’unione della sicurezza c’è un ampio accordo tra i Paesi membri per le proposte della Commissione e vorrei che entro la fine dell’anno ci fosse un accordo per la riforma del sistema di Dublino, una riforma che non può più attendere. E’ necessario avere un accordo sul contenuto esatto per la protezione delle frontiere esterne“.
Consueto appuntamento con la lotteria più amata dagli italiani. Sul nostro giornale, a partire dalle ore 20:00,…
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
Roma, 4 febbraio 2025 - Si rinnova per il quarto anno consecutivo l'appuntamento con StudioNews-Speciale…
Quattro giorni per festeggiare l’amore su una delle passeggiate lungomare più belle d’Italia. Da giovedì 13…
Bellizzi – Una donna di 40 anni, di origine straniera, è stata rinvenuta senza vita…