Foto: YouTube
Tra incredulità e meraviglia, il 10 luglio 2018 la Juventus annunciava l’acquisto di Cristiano Ronaldo dal Real Madrid: da sogno di mercato a realtà, da quel giorno il fuoriclasse portoghese non ha certo smesso di stupire.
Ma l’obiettivo dichiarato, quella Champions tanto agognata, è ancora il filo conduttore di un rapporto tra giocatore e società che si basa su un’unica parola d’ordine: vittoria.
Perché se in campionato l’impatto di Ronaldo è stato innegabilmente di valore, è proprio la Coppa Campioni che giudicherà se e quando l’affare monstre sarà valso l’esborso oppure no.
Non c’è traccia, quindi, di segnali di rottura anticipata, con un contratto quadriennale, a 31 milioni netti a stagione, che scadrà solo nel 2022: altri due, lunghi, anni per tentare la scalata al premio più ambito.
Quella Champions League che dalle parti di Torino manca da ben 24 anni: un’eternità per il club più vincente d’Italia e tra i più ambiziosi d‘Europa.
Un progetto, quello dei bianconeri, che non accenna a rallentare e si arricchisce di una nuova pedina, Arthur, pronta a dare nuova linfa al centrocampo della Vecchia Signora.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…