img pixabay
Una mostra che ripercorre la storia della scena musicale alternativa rock e quella del suo eroe indiscusso: Kurt Cobain, simbolo della controcultura americana.
Michael Lavine immortala i Nirvana in studio in quattro diversi momenti, dai mesi della loro prima formazione, fino agli anni del successo mondiale.
I Nirvana sono stati un gruppo grunge statunitense formatosi nella città di Aberdeen dal dicembre 1987 e attivo sino al 1994, anno della morte del frontman Cobain.
Trovato senza vita nella sua casa di Seattle, a Washington, all’età di 27 anni. Una tragedia per i tanti che lo seguivano, Kurt era un’icona fra i giovani della sua generazione e della successiva, a tal punto da influenzare tuttora sia la musica sia la cultura giovanile.
Secondo la rivista Rolling Stone Kurt Cobain è stato il miglior artista degli anni novanta nonostante la sua breve vita.È stato inoltre inserito al 45º posto nella lista dei 100 migliori cantanti e al 73º posto della lista dei 100 migliori chitarristi.
La mostra si compone in una selezione di oltre 80 foto, tra cui alcune inedite.
L’esposizione fotografica a cura di ONO arte contemporanea, è organizzata e promossa da OEO Firenze Art e Le Nozze di Figaro, in collaborazione con Città Metropolitana di Firenze, Comune di Firenze e MUS.E.
Dal 7 Marzo al 14 giugno 2020, al Palazzo Medici Riccardi – via Cavour, 1 – Firenze, da lunedì a domenica dalle 9.00 alle 19.00 (mercoledì chiuso).
Il costo del biglietto intero è di 10 euro, ridotto 6 euro, gratuito per i giovani fino ai 17 anni.
Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…
Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…
Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…
Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…
Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…