La Prova del Cuoco: Arancine di Sergio Maria Teutonico

Nella puntata di oggi 12 settembre de La Prova del Cuoco, programma Rai condotto da Elisa Isoardi, le arancine di Sergio Maria Teutonico

Nella puntata di oggi 12 settembre de La Prova del Cuoco, condotto da Elisa Isoardi, Sergio Maria Teutonico spiega come preparare le classiche arancine palermitane ripiene di ragù e formaggio.

Advertising
Advertising

Ingredienti per 4 persone

Per il ripieno

  • 100 g di concentrato di pomodoro
  • 200 g di piselli fini
  • 100 g di cipolla
  • 1 litro di brodo di carne
  • 100 g di vino bianco secco
  • sale, pepe e olio evo q.b.
  • 80 g di carota
  • 60 g di sedano
  • 1 fiordilatte

Per le arancine

  • 300 g di riso roma
  • 100 g di formaggio ragusano grattugiato
  • farina 00 q.b.
  • 1 litro di brodo di carne
  • sale, pepe e olio evo q.b.
  • 2 uova
  • pangrattato q.b.

Preparazione

Per iniziare, preparare il ragù a partire dal fondo di sedano, carota e cipolle, lasciar soffriggere e aggiungere il macinato fino a rosolatura insieme ai piselli. Aggiungere anche il il concentrato di pomodoro e il brodo. Lasciar cuocere.

Per il riso: tostare il riso in un tegame e sfumare. Una volta cotto come un risotto aggiungendo il brodo, lasciarlo raffreddare, prendere una dose di riso e stenderla sulla mano. Al centro farcire con il ragù e il fiordilatte. Richiudere e formare la classica arancina (o arancino, a seconda della zona della Sicilia). Passare l’arancina nell’uovo, nella farina e nel pangrattato e friggere in olio 170° fino a doratura.

Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

15 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

22 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

22 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

22 ore ago